Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
PRESENTAZIONELa recente pubblicazione UNI CEI EN 16001 – Sistemi di gestione dell'energia – introduce il concetto di certificazione dei sistemi di gestione dell'energia allo scopo di promuovere un processo di incremento del livello di obiettività e di attendibilità per le misure e i sistemi finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica.L'interesse principale nell'applicazione della norma risiede nelle Organizzazioni, sia pubbliche che private, che consumano quantità significative di energia e che possono vedere nel Sistema di Gestione dell'Energia, un vero e proprio strumento per la riduzione dei costi di gestione. In ogni caso la Norma è utile per le imprese di qualsiasi dimensione e di qualsiasi tipologia e può essere adottata singolarmente o in integrazione con le altre Norme relative agli altri Sistemi di Gestione. In caso di Organizzazioni sottoposte a controllo delle emissioni di gas serra, inoltre, il vantaggio risulta essere duplice in quanto il Sistema di Gestione dell'Energia, attraverso la ricerca costante del contenimento dei consumi energetici consente di tenere sotto stretto controllo anche le emissioni di CO2 e di trarre indubbi vantaggi economici dal sistema dell'"Emission Trading". FINALITÀIl corso è inteso essere un momento formativo di base per tutti i soggetti interessati ad acquistare le nozioni relative ai sistemi di gestione dell'energia, anche non avendo particolari conoscenze dei sistemi di gestione in generale (qualità e ambiente). L'obiettivo principale è, infatti, quello di favorire la diffusione di questo importante strumento normativo, evidenziandone i principi di fondo e sottolineando i collegamenti con le altre norme di sistema come la UNI EN ISO 9001 (Sistemi di Gestione della Qualità) e la UNI EN ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientale). DESTINATARIIl corso è rivolto sostanzialmente a:· consulenti, auditor, funzionari e responsabili aziendali degli approvvigionamenti energetici;· tutte le figure aventi ruoli direttamente o indirettamente collegati con la gestione dell'energia di imprese;· società di servizi, enti pubblici e privati, pubbliche amministrazioni. OPPORTUNITÀ DI LAVOROSvolgere attività di consulenza per Organizzazioni, sia pubbliche che private, che consumano quantità significative dienergia e che vogliono ridurre i costi di gestione.Ricoprire il ruolo di responsabile interno degli approvvigionamenti e dei consumi energetici. RICONOSCIMENTO DEL CORSOAl termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di Frequenza e Competenza. DURATA DEL CORSO16 ore CALENDARIO DIDATTICOMartedì 18/05/2010 (9-13 / 14-18)Mercoledì 19/05/2010 (9-13 / 14-18) Scarica il programma PER INFORMAZIONIQuasam Formazione S.r.l.Via Pasquale Fratta n. 6481055 Santa Maria Capua Vetere (Ce)Tel. 0823.170.70.38/39E-fax: 02.3013.3832E-mail: [email protected]Web: www.quasamformazione.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...