Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
I temi dell’approvvigionamento energetico, dell’uso efficiente dell’energia e della protezione dell’ambiente sono oggi fondamentaliperogniazienda.Accanto agli aspetti tecnici energetici nella loro accezione più classica, alle nuove fonti energetiche rinnovabili e alle nuove tecnologie disponibili, stanno assumendo sempre più importanza gli aspetti gestionali e operativi nella gestione dell’energia. Nonvainoltredimenticatochecircal’80% dell’energia consumata nell’Unione Europea deriva da combustibili fossili: le ricaduteambientalidiquestosistema, unitamente a questioni di sicurezza e alle inevitabili implicazioni economiche, rendono essenziale una migliore gestione complessivadell’energia,pergiungere a un reale sviluppo sostenibile. La UNI CEI EN 16001:2009 “Sistemi di gestionedell’energia -Requisiti e lineeguida per l’uso”, è la risposta adeguata a questeesigenze. Lanorma aiuta infatti le imprese a organizzare sistemi e processi volti al miglioramento dell’efficienza energetica: una gestione che porta benefici sia economici, sia per l’ambiente. IMQ presenterà nel corso del Workshop le finalità della UNI CEI EN16001:2009, focalizzandol’attenzione sui requisitidella normaefornendoapprofondimenti tecnici sui contenuti di un Sistema di Gestione per l’Energia (SGE). Verrà inoltre presentato un CaseHistory aziendale, illustrandocome il SGE certificatodaIMQabbiaaiutatol’aziendamigliorando l’efficienza energetica, con una conseguente riduzione dei costi. Scarica la brochure informativa e la scheda di iscrizioni SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Tel. 02 5073222 Fax 02 50991546 e-mail: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...