Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
L’Ordine organizza il CORSO di OPERATORE TERMOGRAFICO DI 2° LIVELLO certificato “SINCERT” in conformita’ alle norme uni en 473 e iso 9712. OBIETTIVI: La TERMOGRAFIA è una tecnica diagnostica non distruttiva che ricopre un ruolo fondamentale nell’individuazione preventiva di anomalie, proponendosi per altro come uno dei metodi più efficaci anche dal punto di vista economico. Con il corso di TERMOGRAFIA l’ Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno vuole fornire ai tecnici professionisti la conoscenza dell’impiego dell’ indagine termografica affinchè possano offrire soluzioni tempestive, vantaggiose ed economiche. CAMPO DI APPLICAZIONI: L’impiego della termografia ad infrarossi raggiunge la sua massima efficienza nell’ identificare tempestivamente guasti su edifici, con la possibilità di ripararli prima che il danno assuma proporzioni ingenti e di proteggerli dagli investimenti affrontati in termini di attrezzatura e materiali. Ma numerosissimi sono i campi di applicazione come: Agricoltura, Ambiente, Consulenza Legale, Edilizia, Meccanica, Medico/Veterinario, Ricerca e sviluppo, Settore elettrico, Videosorveglianza, … DURATA & INFO: Corso TEORICO-PRATICO di 5 giorni consecutivi con esame finale di abilitazione riconosciuto “SINCERT”. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti. Depliant Brochure dettagliata Per maggiori informazioni: Microgeo s.r.l. ph. 0825/867010 – cell. 3487514746 – e-mail. [email protected] dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...