Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Direttiva 2009/28/CE Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. 140 del 05/06/2009
Legge Regionale 21 Maggio 2008, n.15 Disciplina degli insediamenti degli impianti eolici e fotovoltaici sul territorio della Regione Molise Gazzetta Ufficiale - Regioni n. 12 del 31/05/2008
Legge Regionale 26 Aprile 2007, n.9 Disposizioni in materia di energia Bollettino Ufficiale - Regione Basilicata n. 20 del 27/04/2007
Delibera ARG/elt 1/09 Attuazione dell’articolo 2, comma 153, della legge n. 244/07 e dell’articolo 20 del decreto ministeriale 18 dicembre 2008, in materia di incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili tramite la tariffa fissa onnicomprensiva e di scambio sul posto Sito web Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n. del 12/01/2009
Delibera ARG/elt 74/08 Testo integrato delle modalità e delle condizioni tecnico-economiche per lo scambio sul posto (TISP) Sito web Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n. del 09/06/2008
D.Lgs. 387/03 Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31/01/2004