Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Dal 23 al 26 gennaio 2014 Fiera Bolzano ospita la nona edizione di Klimahouse, appuntamento annuale di riferimento sulle tematiche del risanamento e efficienza energetica in edilizia. Come sempre molto ricco programma di eventi formativi e informativi che si affiancano all’offerta espositiva delle oltre 400 aziende. Si rinnova nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 gennaio, il tradizionale appuntamento con il Congresso Internazionale organizzato dall’Agenzia CasaClima in collaborazione con Fiera Bolzano “Costruire con Intelligenza”. Ospiti e architetti si confronteranno sulle tematiche più attuali e discusse nell’ambito dell’edilizia a impatto zero di fama mondiale. La prima sessione sarà dedicata agli edifici del futuro a energia quasi zero Net Zero Energy Building (NZEB). La sessione di sabato sarà invece incentrata sulle sfide che il mondo dell’edilizia dovrà affrontare nei prossimi anni: la ricerca di soluzioni innovative per il risanamento energetico degli edifici e la riqualificazione del patrimonio del costruito. Il 23 gennaio Sinergie Moderne Network promuove i nuovi seminari di aggiornamento tecnico professionale “Biocasa Felice. Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico, isolamento acustico, riqualificazione immobiliare e sostenibilità ambientale nel sistema edificio-impianto”. Si rinnova anche nel 2014 l’appuntamento con gli enertour, visite tecniche guidate alle CaseClima, ai “Net Zero Energy Buildings” e agli edifici CasaClima R energeticamente risanati in Alto Adige. Progettisti, committenti, operatori e utenti finali potranno toccare con mano esempi tangibili di edifici e di applicazioni costruttive energeticamente efficienti. L‘iscrizione è obbligatoria. Per la prima volta Fiera Bolzano offre il servizio “Go to Klimahouse 2014…!”, un supporto ai visitatori che comprende trasferimento in pullman da diverse città del nord Italia (Milano, Bergamo, Brescia, Bologna, Mantova, Verona, Mestre, Padova e Vicenza) con ingresso in fiera e visita guidata al quartiere ecosostenibile “Le Albere” di Trento oppure “Casanova” di Bolzano. Tornano infine i due premi rivolti alle aziende espositrici. Il Marketing Award, organizzato da Fiera Bolzano in collaborazione con una giuria di esperti, valorizza le migliori strategie di marketing e comunicazione delle imprese mentre il Klimahouse Trend, con un format rinnovato ricco di nuovi contenuti e riconoscimenti, individua i prodotti più innovativi ed efficienti in esposizione a Klimahouse. Klimahouse Fiera Bolzano dal 23 al 26 gennaio 2014 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...