Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Al via a Fiera Verona dal 5 maggio 2010 Greenbuilding, mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile. I due convegni internazionali sono dedicati ai centri urbani a emissioni zero, edifici sostenibili realizzati con tecnologie di ultima generazione. Un nuovo modo di pensare l'architettura e un nuovo approccio al concetto del costruire senza perdere di vista il comfort. Ad aprire la quarta edizione di Greenbuilding il convegno "Next City. International conference on next-generation urban concepts for a low-carbon society" organizzato da Ambiente Italia Istituto di Ricerche, Exalto e Centro Studi Greenbuilding. Numerosi gli architetti e gli esperti di urbanistica di fama internazionale in programma, tra cui Thomas Herzog che presenterà il caso della città di Linz, Dan Mogensen con una relazione sull'esperienza di Copenhagen, Gustaf Landahl per parlare dell'interessante caso di Stoccolma ed Eva Kail con la case history di Vienna."Le fonti rinnovabili offrono un'importante occasione per rendere la vita nelle città più attraente – spiega Thomas Herzog Professor Emeritus, Technische Universität München e relatore del convegno Next City -. L'uso di questo tipo di energia deve essere portato al massimo livello attraverso un'opportuna progettazione degli'edifici, mentre l'impiego dei combustibili fossili deve essere drasticamente ridotto".A seguire la seconda edizione di "Next Building. International conference on next-generation building technologies & design" con la premiazione degli edifici italiani selezionati per l'Award europeo "GreenBuilding". L'evento è organizzato da end-use Efficiency Research Group (eERG) del Politecnico di Milano, dal Joint Research Centre della Commissione Europea e dal Centro Studi Greenbuilding.Tra i relatori in programma M. Hutchins, Sonnergy; Fergus Nicol, London Metropolitan University, W. Pohl, Bartenbach Lichtenlabor, Innsbruck, J. Boecker, US Green Building Council e D. Yeon, Associate Partner, Richard Meier & Partners Architects LLP, New York.Greenbuilding si svolge in contemporanea a Solarexpo, la mostra-convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita, per continuare così ad offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'efficienza energetica GreenbuildingFiera Verona, 5-7 maggio www.greenbuildingexpo.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...