Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Come isolare cassonetti e tapparelle: guida alla coibentazione per ridurre i ponti termici 09/06/2025
Schindler presenta la nuova sede italiana: un progetto tra innovazione, benessere e sostenibilità 06/06/2025
E’ in corso a L’Aquila fino al a 16 giugno il Salone della Ricostruzione, evento di incontro, confronto e proposta sui temi che riguardano la rinascita del capoluogo aquilano e di tutti i centri ricompresi nel cratere e colpiti dal terremoto del 2009. Due i temi forti della terza edizione: l’unione di intenti e di azione rappresentata a livello istituzionale e organizzativo dal fronte costituito dai promotori e da tutti i soggetti pubblici e privati che operano perché L’Aquila e il suo territorio possano tornare a una vita nuova. Altro tema importante di questa edizione è la sostenibilità, espressa negli allestimenti green della fiera che è riciclabile al 100% e nella presenza di realtà e progetti che guardano alla bioarchitettura, all’uso di materiali solidi e naturali, al risparmio energetico, alla sicurezza, in modo che la ricostruzione aquilana possa diventare un modello da seguire a livello europeo. Un ricco programma culturale accompagna e completa la sezione espositiva. Incontri e dibattiti che offriranno approfondimenti, occasioni di confronto e spunti di riflessione sui temi più attuali del costruire contemporaneo. Immergas proporrà le proprie soluzioni per la climatizzazione e il risparmio energetico nello stand del partner commerciale Fratelli Paolini Idrotermosanitari, dove porterà alcuni tra i propri prodotti più innovativi e la consulenza tecnica per la realizzazione di progetti adeguati alla realtà abruzzese. Lo scambio con l’Emilia sarà al centro di molte iniziative per un’azione congiunta verso la Comunità Europea che punta ad avere maggiore elasticità sulle restrizioni legate ai patti di stabilità e rilanciare le piccole e medie imprese per rimettere in moto un mondo produttivo ed economico non indifferente per i due territori. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...
05/06/2025 Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: #BeatPlasticPollution A cura di: Raffaella Capritti La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2025, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, si concentra ...
02/06/2025 Il miglior espresso d’Italia? Si realizza con l’acqua della laguna di Venezia A cura di: Tommaso Tautonico Il progetto architettonico Canal Cafè purifica l’acqua attraverso un sistema ibrido naturale-artificiale che mantiene le caratteristiche ...
29/05/2025 Temperature record fino al 2029: cosa ci aspetta secondo l’OMM Le previsioni dell’OMM indicano caldo estremo, temperature record, ondate di calore, impatti globali e scenari preoccupanti ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...