Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il BIM (Building Information Modeling) è un tema importante e di grande attualità e si sta diffondendo sempre di più nel settore delle costruzioni. Il 24 e 25 settembre si svolge a Milano, sede prestigiosa che ospita l’Expo, il “BIMobject LIVe 2015”, convention internazionale dell’anno rivolta a CEO, Marketing Manager, Responsabili Commerciali e Tecnici di aziende della filiera della progettazione. I professionisti dell’edilizia, della progettazione, dell’architettura e dell’energie rinnovabili potranno dunque approfondire le opportunità offerte dal BIM e comprendere come entare in contatto con i progettisti BIM di tutto il mondo per sviluppare una lead generation mirata e fare più business. Si tratta di un’opportunità importante, la piattaforma BIMobject.com è infatti in continua crescita, ha raggiunto e superato i 2.000.000 di download da tutto il mondo e ogni settimana si registrano oltre 1.000 nuovi utenti. La convention internazionale si terrà in lingua inglese e vedrà avvicendarsi alcuni dei più grandi esperti di tecnologie BIM, aziende che già hanno adottato il BIM come Xella, Hilti e Saint Gobain e rappresentanti delle maggiori case software, Autodesk (Revit) e Graphisoft (ArchiCAD). Il 25 alcuni workshop, fra cui uno in italiano, daranno luogo a discussioni sulle opportunità di business che il BIM, il Cloud e Internet possono offrire alle aziende produttrici. BIMobject LIVe 2015 ospiterà anche il primo BIMobject Awards, che avrà poi cadenza annuale. Le aziende produttrici saranno premiate secondo le seguenti categorie: Most Downloaded BIM object, 2015 Most Downloaded Brand, 2015 Best Use of BIManalyticsTMPro 2015 Best Use of Private Clouds 2015 Developers’ Choice of BIM object, 2015 I nominate per la categoria Most Downloaded BIM object, 2015 sono: Steelpro: Glass railing systems LK 60 Schüco: Aws75WF SI+ Blå station: Dunder Sofa Saint Gobain Glass: Curtain Wall “BIMobject LIVe 2015” 24/25 settembre Milano24 settembre h.9.30 Convention Centro Congressi Stella PolareStrada Statale del Sempione 28 – Rho (MI)h 16.00 Visita Expo h. 19.30 Cocktail Party presso Casa Ferrarini (Pad CH4) 25 settembre h. 9.30 – 16.00Klima hotel Milano FiereVia Privata Venezia Giulia, 8 Milano Workshop formativi sulle tematiche merketing, Sales, Technical, Management Iscrizioni e ulteriori informazioni sulla convention convention internazionale “BIMobject LIVe 2015” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.