Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Il BIM (Building Information Modeling) è un tema importante e di grande attualità e si sta diffondendo sempre di più nel settore delle costruzioni. Il 24 e 25 settembre si svolge a Milano, sede prestigiosa che ospita l’Expo, il “BIMobject LIVe 2015”, convention internazionale dell’anno rivolta a CEO, Marketing Manager, Responsabili Commerciali e Tecnici di aziende della filiera della progettazione. I professionisti dell’edilizia, della progettazione, dell’architettura e dell’energie rinnovabili potranno dunque approfondire le opportunità offerte dal BIM e comprendere come entare in contatto con i progettisti BIM di tutto il mondo per sviluppare una lead generation mirata e fare più business. Si tratta di un’opportunità importante, la piattaforma BIMobject.com è infatti in continua crescita, ha raggiunto e superato i 2.000.000 di download da tutto il mondo e ogni settimana si registrano oltre 1.000 nuovi utenti. La convention internazionale si terrà in lingua inglese e vedrà avvicendarsi alcuni dei più grandi esperti di tecnologie BIM, aziende che già hanno adottato il BIM come Xella, Hilti e Saint Gobain e rappresentanti delle maggiori case software, Autodesk (Revit) e Graphisoft (ArchiCAD). Il 25 alcuni workshop, fra cui uno in italiano, daranno luogo a discussioni sulle opportunità di business che il BIM, il Cloud e Internet possono offrire alle aziende produttrici. BIMobject LIVe 2015 ospiterà anche il primo BIMobject Awards, che avrà poi cadenza annuale. Le aziende produttrici saranno premiate secondo le seguenti categorie: Most Downloaded BIM object, 2015 Most Downloaded Brand, 2015 Best Use of BIManalyticsTMPro 2015 Best Use of Private Clouds 2015 Developers’ Choice of BIM object, 2015 I nominate per la categoria Most Downloaded BIM object, 2015 sono: Steelpro: Glass railing systems LK 60 Schüco: Aws75WF SI+ Blå station: Dunder Sofa Saint Gobain Glass: Curtain Wall “BIMobject LIVe 2015” 24/25 settembre Milano24 settembre h.9.30 Convention Centro Congressi Stella PolareStrada Statale del Sempione 28 – Rho (MI)h 16.00 Visita Expo h. 19.30 Cocktail Party presso Casa Ferrarini (Pad CH4) 25 settembre h. 9.30 – 16.00Klima hotel Milano FiereVia Privata Venezia Giulia, 8 Milano Workshop formativi sulle tematiche merketing, Sales, Technical, Management Iscrizioni e ulteriori informazioni sulla convention convention internazionale “BIMobject LIVe 2015” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...