Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Camera di Commercio di Pescara ha assegnato il premio "Soluzioni per l'efficienza energetica e l'energia rinnovabile". L'iniziativa, aperta a progettisti e società professionali e nata nell'ambito di Emergìe 2012, aveva l'obiettivo di selezionare e promuovere la qualità progettuale e realizzativa nell'ambito delle tecnologie per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili.La giuria composta da:– Ing. Paolo Zazzini – prof. Associato di Fisica tecnica presso la Facoltà di Architettura dell'Università G. d'Annunzio di Chieti e Pescara– Ing. Francesco Muzi – prof. Associato di Sistemi elettrici per l'energia presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi dell'Aquila– Arch. Carmela Palmieri – libero professionista (CasaAssociati) esperto in architettura bioecologica ed efficienza energeticaconsiderando la notevole diversità dei tre progetti, ognuno attinente un ambito differente del tema generale dell'"efficienza energetica", all'unanimità ha deciso di assegnare tre premi ex equo con le seguenti motivazioni:Cardboard Shredder EDWARD 300 della KLINDEXUn progetto semplice nella sua concezione ma con ricadute significative sul piano della riduzione dei rifiuti degli imballaggi e del loro riutilizzo. Il sistema proposto per il riciclaggio del cartone, sia pure nell'ambito di un modesto campo di applicazione, contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente mediante un processo semplice, economico ed efficace.Un borgo a LED: efficienza energetica degli impianti di pubblica illuminazione a Vestea dell'ing. P. FecondoIl progetto di riqualificazione dell'impianto di illuminazione per il borgo di Vestea affronta il tema dell'efficientamento della pubblica illuminazione con rigore metodologico. L'attenta analisi dell'esistente orienta le scelte progettuali, coniugando il contemporaneo soddisfacimento di molteplici esigenze, quali: efficienza energetica, qualità della luce, rispetto della normativa, caratteristiche funzionali ed estetiche.Progetto "Immota Manet" per la realizzazione di edifici residenziali (Piano C.A.S.E.) dell'arch. F. FelicianiIl progetto svolge il tema delle residenze in zona sismica dalla scala urbanistica a quella del dettaglio tecnologico con elementi della composizione semplici e di facile assemblaggio, ma efficaci sia rispetto alla flessibilità architettonica e urbanistica che all'efficienza energetica del sistema edificio-impianto. In particolare, dal punto di vista energetico sono apprezzabili le prestazioni ottenibili con il pannello utilizzato per l'involucro perimetrale e lo sfruttamento ottimale delle superfici utili per l'installazione di pannelli solari. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...