Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Dal 2006 – anche grazie ai DLS 192 e 311 – il mondo delle costruzioni è profondamente cambiato, rendendo di riflesso progettisti e committenti più esigenti, selettivi e sensibili ai temi connessi al risparmio energetico. Parallelamente, i recenti fatti che stanno interessando il Nord Africa – da cui importiamo petrolio e gas – sottolineano la necessità di un risparmio collettivo di combustibili derivati da fonti non rinnovabili. In questo contesto, il serramento gioca un ruolo determinante, essendo un elemento fondamentale per una buona coibentazione dell'involucro. Non è tuttavia sufficiente disporre di prodotti dalle performance ottime; è infatti necessario anche che gli operatori del settore siano costantemente informati e aggiornati, in modo da poter valorizzare e sfruttare al massimo le potenzialità di prodotti dalle prestazioni eccellenti. Proprio in quest'ottica, Internorm ha organizzato una serie di workshop formativi rivolti a tecnici e addetti alla vendita. I seminari saranno incentrati su tematiche quali la fisica tecnica di base, le certificazioni energetiche e la loro differenziazione, il ruolo delle vetrate isolanti, la schermatura, il ruolo dell'attacco a muro, l'importanza di una corretta posa e l'etica ambientale. Le giornate pianificate saranno dieci e si terranno in diverse città in tutta Italia; i corsi saranno tenuti dal Prof. Peter Erlacher, docente del Master Casa Clima presso la Libera Università di Bolzano. Calendario Workshop "Risparmio energetico'' anno 2011:• 30 e 31 marzo a Trento: giornata riservata al personale di Internorm lItalia;• 1 aprile: si terrà a Trento ed è rivolto ai rivenditori del Trentino Alto Adige Adige;• 5 aprile: si terrà a ad Alessandria ed è rivolto ai rivenditori di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta;• 6 aprile: si terrà a Milano ed è rivolto ai rivenditori della Lombardia;• 19 aprile: si terrà a Verona ed è rivolto ai rivenditori di Veneto e Friuli Venezia Giulia;• 20 aprile: si terrà a Bologna ed è rivolto ai rivenditori di Emilia Romagna e Marche;• 21 aprile: si terrà a Pistoia ed è rivolto ai rivenditori della Toscana;• 27 aprile: si terrà a Roma ed è rivolto ai rivenditori di Centro e Sud Italia;• 28 aprile: si terrà a Napoli ed è rivolto ai rivendi rivenditori del Sud Italia. Per ulteriori informazioniwww.internorm.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...