Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
La prossima edizione di ZeroEmission Rome, la manifestazione dedicata a energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading, si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2013 alla Fiera di Roma. La rassegna quest'anno celebra la decima edizione e si conferma come la più completa e rappresentativa fiera delle rinnovabili in Italia visitata dai principali operatori della green economy.Nel 2012, la manifestazione ha registrato oltre 25.000 operatori del settore, con la partecipazione di 350 espositori provenienti da 19 Paesi. Nell'ambito di ZeroEmission Rome 2013 si svolgerà Eolica Expo Mediterranean 2013(energia dal vento), che sarà caratterizzata da importanti novità anche a livello congressuale ed espositivo, destinate a rafforzare ulteriormente il suo ruolo di primo salone del settore nell'area del Mediterraneo per numero di espositori e visitatori. In questo contesto si svolgerà, ad esempio, la seconda edizione di WTT-Wind Turbine Technology Forum, la conferenza tecnico/scientifica, che già nel 2011 a Venezia ha ottenuto un ottimo successo.A livello espositivo verranno allestite due nuove sezioni: una speciale Area Demo, dove gli espositori mostreranno il funzionamento pratico dei loro prodotti (ad esempio, kit per il mini eolico, anemometri, attrezzature per la manutenzione),e l'Area Poster, nella quale le aziende potranno esporre un poster tecnico/scientifico all'interno di uno spazio dedicato. Diverse delle principali aziende italiane ed estere (provenienti, ad esempio, da Germania, Gran Bretagna, Francia, Svizzera e Finlandia) hanno già confermato la loro partecipazione. La fiera è inoltre sostenuta anche dalle più importanti associazioni internazionali del settore tra cui Ewea (The European Wind Energy Association) e Awea (American Wind Energy Association). Nell'ambito di ZeroEmission Rome 2013 si svolgerà PV Rome Mediterranean 2013, il salone internazionale delle tecnologie fotovoltaiche per il Mediterraneo, giunto alla settima edizione, un evento di grande attrattività per gli operatori che guardano con particolare interesse al fotovoltaico dell'area del Mediterraneo e del Sud Europa. Nel 2012, il fotovoltaico mondiale ha raggiunto i 100 GW ed è considerata la fonte energetica a più rapida crescita a livello globale. Dopo i successi degli anni precedenti tornerannoinoltre a ZeroEmission Rome 2013 le aree ElectricCars (mobilità sostenibile) eMyPartnering, un efficace strumento per il business one-to-one, che individua gli operatori più indicati per fissare incontri mirati durante i giorni di fiera. ZeroEmission Rome18-20 settembre 2013 – Fiera di Romawww.zeroemissionrome.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...