Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La prossima edizione di ZeroEmission Rome, la manifestazione dedicata a energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading, si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2013 alla Fiera di Roma. La rassegna quest'anno celebra la decima edizione e si conferma come la più completa e rappresentativa fiera delle rinnovabili in Italia visitata dai principali operatori della green economy.Nel 2012, la manifestazione ha registrato oltre 25.000 operatori del settore, con la partecipazione di 350 espositori provenienti da 19 Paesi. Nell'ambito di ZeroEmission Rome 2013 si svolgerà Eolica Expo Mediterranean 2013(energia dal vento), che sarà caratterizzata da importanti novità anche a livello congressuale ed espositivo, destinate a rafforzare ulteriormente il suo ruolo di primo salone del settore nell'area del Mediterraneo per numero di espositori e visitatori. In questo contesto si svolgerà, ad esempio, la seconda edizione di WTT-Wind Turbine Technology Forum, la conferenza tecnico/scientifica, che già nel 2011 a Venezia ha ottenuto un ottimo successo.A livello espositivo verranno allestite due nuove sezioni: una speciale Area Demo, dove gli espositori mostreranno il funzionamento pratico dei loro prodotti (ad esempio, kit per il mini eolico, anemometri, attrezzature per la manutenzione),e l'Area Poster, nella quale le aziende potranno esporre un poster tecnico/scientifico all'interno di uno spazio dedicato. Diverse delle principali aziende italiane ed estere (provenienti, ad esempio, da Germania, Gran Bretagna, Francia, Svizzera e Finlandia) hanno già confermato la loro partecipazione. La fiera è inoltre sostenuta anche dalle più importanti associazioni internazionali del settore tra cui Ewea (The European Wind Energy Association) e Awea (American Wind Energy Association). Nell'ambito di ZeroEmission Rome 2013 si svolgerà PV Rome Mediterranean 2013, il salone internazionale delle tecnologie fotovoltaiche per il Mediterraneo, giunto alla settima edizione, un evento di grande attrattività per gli operatori che guardano con particolare interesse al fotovoltaico dell'area del Mediterraneo e del Sud Europa. Nel 2012, il fotovoltaico mondiale ha raggiunto i 100 GW ed è considerata la fonte energetica a più rapida crescita a livello globale. Dopo i successi degli anni precedenti tornerannoinoltre a ZeroEmission Rome 2013 le aree ElectricCars (mobilità sostenibile) eMyPartnering, un efficace strumento per il business one-to-one, che individua gli operatori più indicati per fissare incontri mirati durante i giorni di fiera. ZeroEmission Rome18-20 settembre 2013 – Fiera di Romawww.zeroemissionrome.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...