Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
A2A ha perfezionato l’acquisto del 49% del capitale di NetCity, specializzata nella fornitura di prodotti per l’efficienza energetica, la generazione distribuita e la mobilità elettrica per il segmento consumer, incrementando il suo impegno per lo sviluppo di soluzioni a supporto della transizione energetica. Questa operazione permette di presidiare le attività di approvvigionamento, installazione e assistenza di prodotti e servizi dedicati ai consumatori finali. “Siamo fieri e orgogliosi che una delle maggiori aziende italiane abbia riposto in noi la sua fiducia. Insieme ad A2A, vogliamo diventare il player numero 1 in Italia nell’offerta dei servizi energetici, sia per diffusione territoriale, che per eccellenza della qualità dei servizi offerti – afferma Luigi Stamerra, Amministratore Delegato di NetCity – È un’opportunità ma anche un dovere perché la transizione energetica è l’unico futuro pensabile per rendere sostenibile l’impatto della nostra economia sul pianeta, per noi, per i nostri figli e per le generazioni che verranno”. L’ingresso di A2A in NetCity L’ingresso in NetCity permette ad A2A Energia di ampliare l’attuale portafoglio di prodotti e servizi con un’offerta completa di sistemi per il riscaldamento e la climatizzazione domestica e di soluzioni per la mobilità elettrica, l’autoproduzione e l’accumulo di energia. Inoltre, rappresenta un punto di forza a favore del presidio dei relativi processi di installazione e assistenza. Il valore aggiunto di questa operazione è, infatti, la rete SunCity Partner, composta da più di 200 professionisti dell’energia; una community solida e preparata in grado di soddisfare al meglio, sia a livello di tempistiche che di qualità, le esigenze di tutti i clienti. “Con questa iniziativa abbiamo compiuto un altro passo avanti verso il nostro rafforzamento come fornitore integrato di soluzioni per la transizione energetica, un ruolo che vogliamo ricoprire continuando a crescere a livello nazionale e ad offrire ai clienti un servizio e una Customer Experience eccellenti – ha dichiarato Andrea Cavallini, Amministratore Delegato di A2A Energia – Vogliamo dare il nostro contributo alla transizione ecologica con soluzioni innovative capaci di rispondere alle esigenze dei clienti. L’ingresso in NetCity rende ancora più concreta la volontà di raggiungere questo obiettivo”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SUNCITY Suncity propone ad aziende e privati interventi altamente personalizzati e all’avanguardia, per rispondere alle esigenze legate al ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
03/05/2020 SUNCITY Suncity propone ad aziende e privati interventi altamente personalizzati e all’avanguardia, per rispondere alle esigenze legate al ...