Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Cantine vinicole sostenibili: 5 esempi di eccellenza made in Italy A cura di: Fabiana Valentini 5 interessanti progetti di cantine vinicole sostenibili, un chiaro esempio di impegno verso l’ambiente e la ...
I campus universitari sostenibili A cura di: Fabiana Valentini Sempre di più i campus universitari sono sostenibili e a basso impatto ambientale. Ecco alcuni esempi ...
Inquinamento atmosferico: combatterlo con le soluzioni “mangia smog” A cura di: Fabiana Valentini L’inquinamento atmosferico, che generalmente identifichiamo come “smog”, è un problema sempre più grave, che causa diversi ...
Strategic Foresight Report 2023: la transizione energetica richiede investimenti senza precedenti A cura di: Fabiana Valentini Gli investimenti nella transizione energetica sono fondamentali per consolidare la leadership dell’UE in un contesto globale ...
Top 10 smart city al mondo: tra innovazione e sostenibilità A cura di: Fabiana Valentini Il report IESE Cities in Motion analizza lo stato dell’arte delle smart cities creando un indice ...
I numeri delle ecomafie nel 2023 A cura di: Fabiana Valentini Legambiente pubblica il rapporto “Ecomafia 2023”, denunciando come l’Italia sia ancora nella morsa delle organizzazioni criminali. ...
Italy for Climate: l’acqua in Italia in un clima che cambia A cura di: Fabiana Valentini Focus della 4° Conferenza Nazionale sul Clima promossa da Italy For Climate: le risorse idriche nel ...
Tassonomia verde: la finanza diventa green A cura di: Fabiana Valentini La finanza “green” svolge un ruolo importante nella lotta al cambiamento climatico: la tassonomia verde è ...
L’ufficio biofilico: le piante ci aiutano a concentrarci e a ridurre lo stress A cura di: Fabiana Valentini L’ufficio biofilico offre uno spazio lavorativo in cui la natura incontra l’uomo, con numerosi benefici per ...
Giardino e verde dentro casa: vantaggi e alcune idee A cura di: Fabiana Valentini Il verde negli ambienti indoor assicura diversi vantaggi, sia per la gestione dell’edificio, che per il ...
Hotel sull’albero: relax e natura negli alloggi sospesi A cura di: Fabiana Valentini Piccola selezione dei treehouse hotel, alberghi sull’albero che vi permette di immergervi nella natura più incontaminata.
Smart city: come funziona la città del futuro? A cura di: Fabiana Murgia Fabiana Valentini Il futuro della città è la smart city, un centro urbano in grado di garantire lo ...
Bioeconomia, un settore in crescita A cura di: Fabiana Valentini Il ruolo della bioeconomia che usa le risorse biologiche e gli scarti per produrre energia nel ...
È il momento di decarbonizzare l’industria della plastica A cura di: Fabiana Valentini In Italia viene prodotta troppa plastica: è necessario mettere in campo delle strategie per decarbonizzare un’industria ...
Rapporto MobilitAria: cresce la ciclabilità, ma l’aria rimane inquinata A cura di: Fabiana Valentini Qual è il livello di inquinamento atmosferico in Italia? Il report MobilitAria 2022 delinea una panoramica ...
Il global warming sta modificando il paesaggio alpino A cura di: Fabiana Valentini Le Alpi stanno diventando sempre più verdi: dal 1984, l’impatto del riscaldamento globale, ha comportato un ...
Smart home e sostenibilità energetica: quando la casa intelligente aiuta a ridurre i consumi A cura di: Fabiana Valentini Le tecnologie legate alla smart home possono aiutarci a ridurre l’impatto sull’ambiente. Quali sono le soluzioni ...
Shigeru Ban: i rifugi d’emergenza in cartone per ospitare la popolazione ucraina A cura di: Fabiana Valentini Il premio Pritzker Shigeru Ban e la sua no-profit Voluntary Architects Network (VAN) hanno deciso di ...
Il punto sulle smart city: le città del futuro sono intelligenti A cura di: Fabiana Valentini Le nuove città intelligenti tra mobilità elettrica, approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, spazi collettivi polivalenti ed ...
Ascensori ad alta efficienza energetica A cura di: Fabiana Valentini Quali sono le ultime novità sugli ascensori, fino ad arrivare ai modelli presenti oggi sul mercato, ...
Eolico offshore in Italia: il parco Baleolico di Taranto A cura di: Fabiana Valentini Al largo delle coste di Taranto arriva il primo parco eolico del Mediterraneo. Con una capacità ...
Climate change e territorio: la sicurezza alimentare è a rischio A cura di: Fabiana Valentini Le attività umane e il cambiamento climatico mettono a prova il territorio, risorsa fondamentale per garantire ...
BIM e sostenibilità: un binomio digitale per il futuro dell’edilizia A cura di: Fabiana Valentini Il BIM fornisce un approccio integrato al progetto: questa metodologia può essere impiegata anche nella bioedilizia?
Le nostre azioni sono il nostro futuro: le azioni FAO per la trasformazione dei sistemi agroalimentari A cura di: Fabiana Valentini Il 16 ottobre ricorre la celebrazione della Giornata Mondiale dell’alimentazione, voluta dalla FAO: il sistema alimentare ...
Fotovoltaico e architettura: gli edifici solari più innovativi A cura di: Fabiana Valentini L'integrazione nelle architetture dei sistemi per le energie rinnovabili, come il fotovoltaico aiuta il risparmio energetico. ...
Tecnologia in vacanza: gli strumenti intelligenti e sostenibili da portare con noi A cura di: Fabiana Valentini Le vacanze si fanno sempre più smart, tecnologiche e sostenibili: abbiamo stilato una lista di strumenti ...
I rifugi eco-sostenibili: tra tecnologia e risparmio energetico A cura di: Fabiana Valentini Vi proponiamo alcuni rifugi di alta montagna belli, immersi nella natura, dal design futuristico ed energeticamente ...
Serra solare e bioclimatica, funzionamento e vantaggi A cura di: Fabiana Valentini Serra solare - Una soluzione bioclimatica che aiuta a diminuire il clima interno in inverno, migliorando ...
Tetti in legno: tra ottima resa estetica e risparmio energetico A cura di: Fabiana Valentini Tetto in legno: vantaggi, tipologie e proprietà per un'abitazione ad alte performance energetiche.
Glamping, tra natura e comfort A cura di: Fabiana Valentini Silvia Giacometti Il Glamping è un’esperienza tra glamour e campeggio. Le tradizionali attività del campeggio si integrano ai ...
Pittura termica: che cos’è e i suoi usi A cura di: Fabiana Valentini Pittura termica: che cos'è? Quali sono le sue caratteristiche e i vantaggi? In quali contesti utilizzarla?
Decarbonizzazione ed edilizia sostenibile A cura di: Fabiana Valentini Le azioni da pianificare per accelerare la decarbonizzazione del comparto edile, responsabile di circa il 40% ...
Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia A cura di: Fabiana Valentini Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione hanno un ruolo importante negli interventi di riqualificazione e ...
Coibentazione termica: caratteristiche, materiali e vantaggi A cura di: Fabiana Valentini La coibentazione termica, ottenuta mediante l’impiego di materiali isolanti, consente di eliminare gli scambi di calore ...
Case stampate in 3D: il futuro dell'architettura sostenibile A cura di: Fabiana Valentini La nuova frontiera dell’architettura sostenibile è rappresentata dalla realizzazione di case stampate in 3D. Ecco alcuni ...
Dare una nuova vita ai mattoni usati: ecco il progetto Rebrick A cura di: Fabiana Valentini Il progetto Rebrick dell'azienda danese Gamle Mursten, prevede il riutilizzo dei mattoni usati, che da rifiuti ...
18/08/2023 Indagine Beach Litter 2023: i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane sono ancora troppi A cura di: Fabiana Valentini Legambiente ha monitorato 38 litorali in 15 regioni italiane: su un’area campionata totale di 232.800 mq ...
10/08/2023 Sostenibilità: gli esempi in alta quota secondo Legambiente A cura di: Fabiana Valentini Legambiente assegna 19 Bandiere Verdi nell’arco alpino, primeggia il Piemonte ma non mancano le Bandiere Nere ...
09/06/2023 Le Giornate della Salubrità: sei appuntamenti sulla qualità dell'aria indoor A cura di: Fabiana Valentini Al via il 21 giugno la prima delle 6 Giornate della Salubrità, proposte da HHH e ...
16/05/2023 L'India punta sulle rinnovabili, previsti investimenti per 250 GW A cura di: Fabiana Valentini L’India vuole accelerare il processo di transizione energetica e arrivare a 500 GW di capacità elettrica ...
11/05/2023 Nel 2022 i voli dei jet privati hanno causato oltre 3 milioni di tonnellate di CO2 A cura di: Fabiana Valentini Il report CO2 emissions of private aviation in Europe pubblicato da Greenpeace mostra il numero e ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile A cura di: Fabiana Valentini La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green A cura di: Fabiana Valentini Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili A cura di: Fabiana Valentini Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso A cura di: Fabiana Valentini Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
17/01/2023 L’elettrificazione per rilanciare l’industria automotive italiana A cura di: Fabiana Valentini A che punto è la transizione del comparto automotive italiano verso l’elettrico? Ce lo spiega il ...
29/12/2022 TES, l’energia che arriva dalle rocce A cura di: Fabiana Valentini Enel e Brenmiller Energy inaugurano TES, il primo sistema di accumulo sostenibile basato sulle rocce frammentate.
09/12/2022 ISPRA lancia l’allarme: a rischio il completamento della Carta Geologica d’Italia A cura di: Fabiana Valentini La Carta Geologica d’Italia (CARG) costituisce uno strumento di rilevazione funzionale a prevenire e contenere futuri ...
24/11/2022 Il parco agrivoltaico di StudioAlami vince il contest internazionale L’agrivoltaico per l’Arca di Noè A cura di: Fabiana Valentini Lo studio leccese StudioAlami vince il primo premio per la progettazione di un parco agrivoltaico da ...
26/10/2022 Il MITE pubblica il cronoprogramma della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare A cura di: Fabiana Valentini Il MITE ha presentato il cronoprogramma con le azioni e le tempistiche previste dalla Strategia Nazionale ...
15/09/2022 Cresce il fotovoltaico in Italia A cura di: Fabiana Valentini Nei primi sei mesi del 2022 in Italia sono stati installati oltre 1.000 MW di fotovoltaico. ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo A cura di: Fabiana Valentini Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
20/07/2022 Guida all’uso intelligente del climatizzatore A cura di: Fabiana Valentini Il metodo più efficace per proteggersi dal caldo estivo? Utilizzare il climatizzatore. Ecco qualche suggerimento per ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile A cura di: Fabiana Valentini Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
04/05/2022 Si amplia il parco solare del Centro ENEA della Casaccia A cura di: Fabiana Valentini La nuova tecnologia di ENEA permette di fornire calore stabile ai processi industriali senza dover utilizzare ...
28/01/2022 Auto elettriche: come si sta muovendo il mercato dell’e-mobility? A cura di: Fabiana Valentini Il futuro della mobilità è già qui: le auto elettriche hanno toccato numeri importanti nel 2021.
15/10/2021 Mobilità a idrogeno: parte il progetto LIFE3H in Abruzzo A cura di: Fabiana Valentini L’Abruzzo capofila dell’innovazione green per la mobilità sostenibile: nel 2023 viaggeranno sul territorio autobus alimentati ad ...
07/09/2021 New European Bauhaus: che cos'è? A cura di: Fabiana Valentini Il nuovo Bauhaus europeo è un percorso condiviso all'insegna della sostenibilità, dell’inclusione e della bellezza.
17/08/2021 La casa dove vuoi tu: incredibili edifici sostenibili e trasportabili per vivere ovunque A cura di: Fabiana Valentini Le Tiny House sono piccole abitazioni dalle grandi performance. Trasportabili, si montano e smontano in poco ...
10/08/2021 Guerrilla gardening: salvare la città con il giardinaggio A cura di: Fabiana Valentini Il guerrilla gardening è un'innovativa forma di giardinaggio che ha l'obiettivo direcuperare lo spazio verde urbano.
20/07/2021 Superbonus 110%: prorogati i termini per i condomini al 2022 A cura di: Fabiana Valentini Superbonus 110%, confermate le proroghe per i condomini anche per cessione del credito e sconto in ...
05/05/2021 DPCM Rigenerazione urbana: le tempistiche per l’invio delle domande da parte dei Comuni italiani A cura di: Fabiana Valentini Rigenerazione urbana: le città del futuro dovranno integrare armonicamente lo spazio antropico a quello naturale. In ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer A cura di: Fabiana Valentini Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
23/03/2021 Superbonus 110% e condominio: quali sono le tempistiche da rispettare? A cura di: Fabiana Valentini Superbonus 110%: il termine è stato prorogato ma le tempistiche per un condominio rimangono critiche ed ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo A cura di: Fabiana Valentini Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
24/02/2021 La stazione elettrica del futuro è green. La firma è di Pierattelli Architetture A cura di: Fabiana Valentini A Suvereto sorgerà la nuova stazione elettrica di conversione firmata da Pierattelli Architetture che vuole favorire ...
22/02/2021 Cambiano le etichette energetiche degli elettrodomestici A cura di: Fabiana Valentini Arriva un grande cambiamento per le etichette energetiche degli elettrodomestici: a partire dal 1 marzo 2021 ...
01/02/2021 Bonus idrico 2021: che cos’è e come funziona A cura di: Fabiana Valentini Introdotto dalla Legge di Bilancio il Bonus idrico 2021 è un incentivo del valore di 1000 ...