E’ stato rinnovato per tre anni l’accordo tra E.ON e Anaci, Associazione Nazionale degli Amministratori di Condominio, per per la fornitura di energia elettrica e di servizi di efficienza energetica a circa 400.000 amministrazioni condominiali. “Questo accordo conferma gli ottimi risultati raggiunti fino ad oggi” – ha commentato Luca Alippi, Direttore Generale di E.ON Energia – “e consolida il nostro rapporto con ANACI, in essere dal 2009″. “ANACI è da sempre impegnata sul tema dell’efficienza energetica e delle energie pulite e rinnovabili, poiché sensibile al problema dell’ambiente e di una migliore qualità dell’abitare; per questo ha sempre condiviso e sostenuto” – ha dichiarato Pietro Membri, Presidente Nazionale ANACI – “tutte quelle iniziative volte allo sviluppo e all’utilizzo delle tecnologie innovative per diminuire i consumi nella prospettiva che, nei prossimi anni, saranno proprio le misure di efficienza energetica a generare i maggiori benefici con i minori costi”. Grazie alla convenzione con E.ON, gli amministratori di condominio possono beneficiare di servizi dedicati e unici sul mercato, inoltre E.ON garantisce agli amministratori di condominio una fornitura energetica che rispetta l’ambiente: “100% energia rinnovabile E.ON”, è l’offerta che fornisce energia elettrica certificata dalle garanzie d’origine che attestano la produzione in via esclusiva da fonti rinnovabili. La collaborazione prevede la diffusione e promozione dei prodotti e servizi energetici di E.ON Energia presso gli associati ANACI volta a sensibilizzare gli amministratori di condomìnio su temi energetici e di efficienza, nonché coadiuvare l’associazione nel perseguimento dei propri fini istituzionali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
10/05/2022 Come si inserisce l'edilizia sostenibile nella transizione energetica? In che modo l'edilizia sostenibile aiuta a realizzare la transizione energetica? Partiamo da riqualificazione degli edifici ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...