AdermaLocatelli Group – gruppo con sede a Turate (Como) che opera nel campo dell’edilizia e in particolare nei settori dei sistemi di ancoraggio, delle facciate ventilate, della diagnostica edilizia e dei sistemi d’accesso – ha stretto un accordo di partnership con Schüco, – leader internazionale in materia di involucri edilizi ad elevata efficienza energetica – diventando uno dei partner di riferimento dell’azienda tedesca per quanto riguarda le facciate ventilate fotovoltaiche. A partire dal 2012 AdermaLocatelli Group, grazie alla partnership con Schüco, sarà in grado di affiancare i progettisti nella scelta e nella progettazione esecutiva di facciate ventilate fotovoltaiche, garantendo a imprese di costruzione, aziende immobiliari e privati un servizio “chiavi in mano” che comprende la gestione dei cantieri, la fornitura in opera e un servizio di manutenzione di livello superiore. «La nostra competenza nel settore delle facciate ventilate è riconosciuta a livello nazionale e internazionale – afferma l’Arch. Paolo Valera, Amministratore Delegato di Aderma s.r.l. – inoltre da quasi tre anni siamo impegnati in importanti iniziative di ricerca nell’ambito dell’involucro edilizio ad alta efficienza energetica, come il prototipo di facciata ventilata ibrida a captazione solare installato presso la nostra sede di Turate. Questa partnership con un player importante come Schüco non è altro che uno sbocco naturale della nostra volontà di contribuire alla realizzazione dell’edilizia del futuro, mettendo al servizio di questo ambizioso obiettivo tutta la nostra esperienza». «Schüco ormai da diversi anni è consapevole della necessità di assumersi la responsabilità di salvaguardare il pianeta, partendo da una riduzione del riscaldamento globale e quindi dalla costruzione di edifici in grado di produrre più energia di quanta ne consumino – afferma l’Ing. Maurizio Valdemarca, Responsabile Sviluppo Business di Schüco International Italia – Per farlo abbiamo bisogno di partner affidabili e all’avanguardia, che condividano appieno la nostra filosofia a tutela dell’ambiente: AdermaLocatelli Group è uno di questi». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.