AdermaLocatelli Group – gruppo con sede a Turate (Como) che opera nel campo dell’edilizia e in particolare nei settori dei sistemi di ancoraggio, delle facciate ventilate, della diagnostica edilizia e dei sistemi d’accesso – ha stretto un accordo di partnership con Schüco, – leader internazionale in materia di involucri edilizi ad elevata efficienza energetica – diventando uno dei partner di riferimento dell’azienda tedesca per quanto riguarda le facciate ventilate fotovoltaiche. A partire dal 2012 AdermaLocatelli Group, grazie alla partnership con Schüco, sarà in grado di affiancare i progettisti nella scelta e nella progettazione esecutiva di facciate ventilate fotovoltaiche, garantendo a imprese di costruzione, aziende immobiliari e privati un servizio “chiavi in mano” che comprende la gestione dei cantieri, la fornitura in opera e un servizio di manutenzione di livello superiore. «La nostra competenza nel settore delle facciate ventilate è riconosciuta a livello nazionale e internazionale – afferma l’Arch. Paolo Valera, Amministratore Delegato di Aderma s.r.l. – inoltre da quasi tre anni siamo impegnati in importanti iniziative di ricerca nell’ambito dell’involucro edilizio ad alta efficienza energetica, come il prototipo di facciata ventilata ibrida a captazione solare installato presso la nostra sede di Turate. Questa partnership con un player importante come Schüco non è altro che uno sbocco naturale della nostra volontà di contribuire alla realizzazione dell’edilizia del futuro, mettendo al servizio di questo ambizioso obiettivo tutta la nostra esperienza». «Schüco ormai da diversi anni è consapevole della necessità di assumersi la responsabilità di salvaguardare il pianeta, partendo da una riduzione del riscaldamento globale e quindi dalla costruzione di edifici in grado di produrre più energia di quanta ne consumino – afferma l’Ing. Maurizio Valdemarca, Responsabile Sviluppo Business di Schüco International Italia – Per farlo abbiamo bisogno di partner affidabili e all’avanguardia, che condividano appieno la nostra filosofia a tutela dell’ambiente: AdermaLocatelli Group è uno di questi». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/11/2023 Libertà nel colore dei moduli fotovoltaici per i pannelli solari grazie alla tecnologia COLORQUANT Pannelli fotovoltaici colorati: Merck ha sviluppato ColorQuant™, un'innovativa tecnologia basata sulla colorazione ad interferenza.
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
17/11/2023 Agrivoltaico: OK dalla Commissione UE agli incentivi italiani di 1,7 mld di euro Agrivoltaico: approvato dalla Commissione UE lo schema di aiuti con cui l'Italia destina 1,7 miliardi di ...
17/11/2023 Amazon energia rinnovabile: 39 nuovi progetti in Europa A cura di: La Redazione Amazon energia rinnovabile: i nuovi progetti aggiungeranno più di un gigawatt di capacità di energia pulita ...
16/11/2023 Tra rinnovabili e combustibili fossili vincono i secondi A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Secondo Dnv tra rinnovabili e combustibili fossili a livello di mix energetico globale hanno ancora la ...
13/11/2023 Reddito energetico 2024, come funziona e chi ne ha diritto: ecco il decreto A cura di: Adele di Carlo Reddito energetico, pubblicato il decreto, con stanziamento di 200 milioni di euro per il prossimo biennio, ...
31/10/2023 Federbeton e Anepla: per impianti fotovoltaici meno burocrazia A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Federbeton e Anepla: per gli impianti fotovoltaici bisogna velocizzare gli iter burocratici. Così si favorisce la ...
30/10/2023 Triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica entro il 2030 A cura di: La Redazione In vista della COP 28 dell'ONU, IRENA e Global Renewables Alliance delineano la tabella di marcia ...
24/10/2023 World Energy Outlook, come sta cambiando il mondo dell'energia con le attuali politiche A cura di: La Redazione Pubblicato il World Energy Outlook 2023: al 2030 il numero di auto elettriche in circolazione sarà ...