Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Il progetto, che comprende seminari, workshop, webinar on line, e-book, manuali, oggetti BIM e video tutorial, nasce dall’esperienza di Cromology Italia, Gruppo da sempre attento alla formazione, che ha deciso di mettere a disposizione dei professionisti know-how e competenze tecniche, proponendo uno spazio di formazione e condivisione. Diego Marcucci, Marketing Manager Cromology Italia e Responsabile del Progetto CromoCampus spiega: “Siamo convinti che il successo dei prodotti da costruzione e dei colori, anche eccellenti, sia strettamente legato alla tecnica applicativa ed alla professionalità di chi li utilizza. Per questo vogliamo essere il punto di riferimento per la divulgazione della conoscenza nell’edilizia professionale”. Cromology Italia ha sviluppato un catalogo di corsi con contenuti concreti e che non richiedono investimenti eccessivi di tempo e denaro per essere seguiti. Enrico Galardini, Responsabile Formazione Cromology Italia sottolinea che il progetto offre ai partner e agli attori del mercato edile un luogo di incontro sia fisico che virtuale dove fare formazione, confrontarsi e accedere ad una vasta gamma di strumenti pensati come supporto per il lavoro quotidiano: “In un mercato in contrazione e ad alta competitività, vincerà chi si aggiornerà e sarà in grado di garantire risultati eccellenti e performance ottimali e durature”. CromoCampus aprofondirà attraverso corsi teorico-pratici in aula, pensati per diversi interlocutori, molti argomenti attuali, dalle principali problematiche e patologie della facciata, alla progettazione del colore in interni ed esterni, ai sistemi di isolamento a cappotto, con numerosi esempi basati sul cappotto termico Vieroclima di Viero e i colori termoriflettenti per facciate con cappotto Colorclima di Viero. L’azienda propone tre tipologie di corsi principali dedicati ai professionisti della filiera dell’edilizia: applicatori e decoratori, rivenditori e tecnici-commerciali, progettisti. Per quanto riguarda il mondo dei progettisti e applicatori, è programmato per questo pomeriggio, a partire dalle 17, il primo dei 4 eventi online che oggi verte sul tema “Le principali patologie della facciata: diagnosi e soluzioni Viero“. Seguiranno il 18 marzo il webinar “Il cappotto: come evitare gli errori più comuni di progettazione e posa“, il 23 settembre “Riqualificare con il cappotto edifici già isolati” e il 25 novembre il corso “Edifici dai colori perfetti: casi studio per la scelta del colore in facciata e le soluzioni Viero“. E’ sufficiente collegarsi al portale dedicato per essere aggiornati sulle proposte formative, sia in aula che online. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VIERO Viero, Sistemi di isolamento termico e colori termoriflettenti Viero, brand del Gruppo Cromology, con oltre 40 ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
03/05/2020 VIERO Viero, Sistemi di isolamento termico e colori termoriflettenti Viero, brand del Gruppo Cromology, con oltre 40 ...