Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Impegnata dal 2001 nella divulgazione del fotovoltaico, Enerpoint lancia un nuovo ciclo di corsi di formazione destinati agli operatori del settore che manifestano sempre di più il desiderio di specializzarsi e di avvicinarsi al settore delle energie rinnovabili e in particolare al solare. La nuova sessione di corsi Enerpoint sui sistemi fotovoltaici, organizzata per il 21 e 22 giugno presso l'Eurotaverna di Desio, offrirà ai partecipanti la possibilità di approfondire gli aspetti legati alla tecnologia solare, all'installazione dei pannelli e alla soluzione di eventuali problematiche installative.Oltre alle fondamentali nozioni tecniche, grande attenzione sarà rivolta anche al 4° Conto Energia, spiegandone i principali aspetti e rispondendo alle domande dei partecipanti per dare loro un quadro quanto più completo ed esaustivo della nuova normativa.I corsi Enerpoint sono aperti a installatori elettrici, progettisti, liberi professionisti, privati e studenti. Programma delle giornate:21 giugno 2011 – Corso intensivo Enerpoint "Fotovoltaico: tecnologia e applicazioni"Rivolto a professionisti e installatori che vogliono iniziare a lavorare in questo settore. Grazie alla competenza degli esperti Enerpoint il corso affronta e analizza le basi del fotovoltaico (la radiazione solare, i sistemi connessi a rete e isolati, il sopralluogo, ecc..) dando poi modo ai partecipanti, attraverso un'esercitazione in aula, di cimentarsi nella simulazione di un sopralluogo. 22 giugno 2011 – Corso specialistico Enerpoint "Fotovoltaico: impiantistica elettrica"Rivolto a impiantisti elettrici che hanno già maturato una buona esperienza nel settore e desiderano affinare le proprie competenze. Durante il corso verranno sviluppati temi quali l'impiantistica esecutiva, le connessioni alla rete BT e MT fino ad arrivare alla manutenzione, il monitoraggio e l'ottimizzazione delle prestazioni di un impianto fotovoltaico anche attraverso una dimostrazione in aula di due sistemi innovativi distribuiti da Enerpoint (e-solar, Tigo Energy). Corsi formativi Enerpoint sui sistemi fotovoltaici 21 e 22 Giugno – dalle ore 09:00 alle ore 18:30 Sala Cerimonie presso Eurotaverna Ristorante www.enerpoint.it [email protected] – tel. 0362 488511 (int. 21) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...
10/02/2023 Nei prossimi 3 anni le rinnovabili copriranno quasi tutta la crescita della domanda di energia Le energie rinnovabili fino al 2025 domineranno la crescita della domanda di energia elettrica a livello ...
08/02/2023 Rinnovabili e finanziamenti: nuovi record attesi per la transizione energetica Il 2022 ha registrato investimenti record per le rinnovabili e per la mobilità elettrica. Tante le ...