Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Gli European Solar Days sono la più importante campagna di informazione, su scala nazionale ed europea, per la promozione dell'utilizzo dell'energia solare sotto forma di calore (solare termico) e di elettricità (solare fotovoltaico). La campagna è cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del programma "Intelligent Energy Europe". Sono giornate dedicate al sole, fonte rinnovabile di energia pulita, disponibile, conveniente, inesauribile e in grado di fronteggiare la sfida ai mutamenti climatici.In Italia la campagna, giunta alla sua quarta edizione, è coordinata da Ambiente Italia e da Legambiente ed è cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Intelligent Energy Europe. Enti locali, aziende del settore, associazioni e istituti di formazione possono organizzare un proprio evento solare a livello territoriale.Nel corso del Solar Days vengono organizzate in tutta Italia molte iniziative: piazze tematiche dedicate all'energia solare, punti informativi sul funzionamento degli impianti termici, fotovoltaici e per l'accesso agli incentivi, ma anche laboratori ludici e didattici per i più piccoli, per divertirsi all'insegna del sole.Aziende, enti locali, associazioni, Università ed Istituti di formazione, potranno in piena autonomia organizzare il proprio evento "solare" su scala locale, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi che la campagna si prefigge. E' necessario "Registrare i propri eventi solari" entro il 31 marzo 2011. Solar Days1 – 15 maggio 2011.www.eusd.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/03/2023 Bollette, nuove misure e attenzione al risparmio. Arriva decreto da 5 miliardi Bollette: un nuovo decreto contro il caro-energia è stato approvato dal Consiglio dei ministri, per prorogare ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
28/03/2023 Floating City: la città galleggiante con piattaforme ondulate e interconnesse Floating City è la proposta di città galleggiante, sostenibile, resiliente, energicamente autonoma, che risponde all’innalzamento del ...
28/03/2023 K.EY – The Energy Transition Expo: una prima edizione di grande successo Grande successo registrato per la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo conclusasi venerdì ...
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...