Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Anit, Associazione da sempre attenta alla formazione e alla divulgazione delle corrette regole costruttive, propone le “Video Pillole ANIT“, nuovo strumento formativo gratuito dedicato alle tematiche del risparmio energetico, del comfort acustico e alle tecnologie idonee per ottenere edifici ad alte prestazioni termiche e acustiche. Il Format comprende 8 webinar di 20 minuti ciascuno, dedicati in particolare a tutti coloro che vogliono essere aggiornati ma non riescono a partecipare ai convegni e ai corsi sul territorio. Le lezioni verranno messe on line con cadenza settimanale e saranno visualizzabili in streaming registrandosi gratuitamente alla piattaforma video ANIT. Video Pillole in Calendario: • 5 Marzo 2014 – Riqualificazione energetica degli edifici – Relatore: Ing. Valeria Erba – ANIT – Lezione già on line sulla piattaforma • 12 Marzo 2014 – Riqualificare con il calcestruzzo cellulare, la soluzione ecologica, sostenibile e di classe – Relatore:Ing. Sergio Pedolazzi – Xella-Ytong • 19 Marzo 2014 – Ponti termici, muffa e condensa, introduzione alle valutazioni igrotermiche – Relatore: Ing. Giorgio Galbusera – ANIT • 26 Marzo 2014 – Adeguamento energetico nell’edilizia popolare, prestazioni e velocità esecutiva con Ecap Stif di Edilteco: il cantiere di Milo – Sicilia – Relatore: Corrado Borghi – Edilteco • 2 Aprile 2014 – Acustica edilizia, limiti da rispettare e classificazione acustica degli edifici – Relatore: Ing. Matteo Borghi – ANIT • 9 Aprile 2014 – Isolanti acustici e termici nella riqualificazione – Relatore: Ing. Guido FANTASIA – Ecoten • 16 Aprile 2014 – Le prestazioni estive degli edifici, introduzione al regime variabile – Relatore: Ing. Alessandro Panzeri – ANIT • 23 Aprile 2014 – Sistemi modulari di policarbonato alveolare per involucri edilizi traslucidi – Relatore: Luca Gennero – Dott. Gallina Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...