“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Gestione Ambientale Strategica promosso da CESQA, il Centro Studi Qualità Ambiente del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova. Il Master si rivolge a giovani laureati, liberi professionisti, green manager e intende formare una figura professionale polivalente nel management ambientale, che sappia coniugare le più innovative metodologie di misurazione delle problematiche ambientali con quelle di carattere gestionale, creando economie di scala in grado di realizzare una gestione ambientale strategica. L’obiettivo è fornire competenze di auditing ambientale, uso razionale dell’energia, life cycle mangement (carbon e water footprint), gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Master, in continuo aggiornamento, tiene conto dell’evoluzione normativa italiana e delle nuove competenze richieste in questo campo. Il programma formativo è strutturato in 8 moduli: Elementi di organizzazione aziendale Legislazioni tecniche e tecnologie ambientali Sistemi di Gestione Ambientale Audit Ambientale Presenti e future applicazioni di Footprinting Life Cycle Management Gestione dell’Energia Gestione della Sicurezza Il profilo professionale dei partecipanti alla fine del corso risulterà particolarmente qualificato, grazie a una serie di certificati riconosciuti, direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Oltre al Titolo Accademico di Master Universitario post laurea , il percorso formativo permette infatti di ottenere i seguenti attestati: Auditor Ambientale Esperto Gestione dell’ Energia (EGE) RSPP (modulo A) Consulente e revisore ambientale EMAS ( Pubblica Amministrazione e Energia) Il Ministero dell’Ambiente ha concesso il proprio patrocinio dando ancora più prestigio a questo Master, ormai storico, ma sempre attuale e all’avanguardia. Master in Gestione Ambientale StrategicaDurata: 10 mesi da febbraio a novembre 2016, in formula weekend Scadenza per la presentazione della domanda: 17 novembre 2015. Per approfondimenti: www.cesqa.eu Scarica il bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...