Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Per il prossimo ottobre il GREENER TOUR mette in calendario sei appuntamenti. Tre sono sul tema della riqualificazione edilizia sostenibile e saranno a Verona (4 ottobre), a Palermo (9 ottobre) e a Milano (11 ottobre). I restanti incontri sono dedicati al risparmio energetico e si svolgeranno a Padova (10 ottobre), a Milano (17 ottobre) e a Bologna (19 ottobre). GREENER TOUR è organizzato da Alpac Academy, il centro di ricerca e formazione professionale di Alpac. Si tratta di un programma di formazione che prevede22 tappe con seminari e incontri di aggiornamento destinati ad architetti, progettisti, imprese di costruzione e serramentisti. Il progetto è realizzato in collaborazione con diversi enti di rappresentanza autorevoli, come gli Ordini Professionali (vari Collegi dei Geometri, Collegi degli Ingegneri, Ordini degli Architetti), importanti serramentisti e imprese leader nel settore così da portare un contributo formativo che integri il monoblocco con altre tematiche progettuali. RIQUALIFICACERTA, tema di tre incontri del mese, è il seminario dal format innovativo dedicato alla riqualificazione edilizia sostenibile. Nel corso dell'incontro sarà utilizzato infatti un software specifico che permette di determinare la prestazione energetica di un edificio già in fase progettuale e di acquisire nozioni tecnico-normative nell'ambito della riqualificazione. Esperti tecnici provenienti da diverse aziende interverranno nel corso del seminario per presentare le migliori soluzioni di progettazione e gestione di ciascuna fase della riqualificazione edilizia. Gli incontri del mese dedicati invece al risparmio energetico si svolgeranno in concomitanza con due importanti fiere del settore, il MADE Expo di Milano e il SAIE di Bologna, all'interno delle quali si terranno le tappe del GREENER TOUR dal titolo "BIOCASA FELICE. Energia, Economia ed Etica nel costruire e nell'abitare" (organizzate da Sinergie Moderne Network). A Padova la collaborazione sarà con il Collegio degli Ingegneri all'interno di un evento sulle energie rinnovabili. Il GREENER TOUR è il frutto di una scelta strategica di posizionamento dell'azienda che oggi intende esportare il proprio knowhow con l'obiettivo prioritario di fare cultura nel foro finestra, settore ancora poco conosciuto, acquisendo il ruolo di autorevole esperto e opinion leader, nonché anticipatore di innovazione e tecnologia nell'ottica del risparmio energetico. Il calendario aggiornato dei seminari e tutte le informazioni dettagliate sul GREENER TOUR sono consultabili sul sito: www.alpac.it/academy Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...