Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Per il prossimo ottobre il GREENER TOUR mette in calendario sei appuntamenti. Tre sono sul tema della riqualificazione edilizia sostenibile e saranno a Verona (4 ottobre), a Palermo (9 ottobre) e a Milano (11 ottobre). I restanti incontri sono dedicati al risparmio energetico e si svolgeranno a Padova (10 ottobre), a Milano (17 ottobre) e a Bologna (19 ottobre). GREENER TOUR è organizzato da Alpac Academy, il centro di ricerca e formazione professionale di Alpac. Si tratta di un programma di formazione che prevede22 tappe con seminari e incontri di aggiornamento destinati ad architetti, progettisti, imprese di costruzione e serramentisti. Il progetto è realizzato in collaborazione con diversi enti di rappresentanza autorevoli, come gli Ordini Professionali (vari Collegi dei Geometri, Collegi degli Ingegneri, Ordini degli Architetti), importanti serramentisti e imprese leader nel settore così da portare un contributo formativo che integri il monoblocco con altre tematiche progettuali. RIQUALIFICACERTA, tema di tre incontri del mese, è il seminario dal format innovativo dedicato alla riqualificazione edilizia sostenibile. Nel corso dell'incontro sarà utilizzato infatti un software specifico che permette di determinare la prestazione energetica di un edificio già in fase progettuale e di acquisire nozioni tecnico-normative nell'ambito della riqualificazione. Esperti tecnici provenienti da diverse aziende interverranno nel corso del seminario per presentare le migliori soluzioni di progettazione e gestione di ciascuna fase della riqualificazione edilizia. Gli incontri del mese dedicati invece al risparmio energetico si svolgeranno in concomitanza con due importanti fiere del settore, il MADE Expo di Milano e il SAIE di Bologna, all'interno delle quali si terranno le tappe del GREENER TOUR dal titolo "BIOCASA FELICE. Energia, Economia ed Etica nel costruire e nell'abitare" (organizzate da Sinergie Moderne Network). A Padova la collaborazione sarà con il Collegio degli Ingegneri all'interno di un evento sulle energie rinnovabili. Il GREENER TOUR è il frutto di una scelta strategica di posizionamento dell'azienda che oggi intende esportare il proprio knowhow con l'obiettivo prioritario di fare cultura nel foro finestra, settore ancora poco conosciuto, acquisendo il ruolo di autorevole esperto e opinion leader, nonché anticipatore di innovazione e tecnologia nell'ottica del risparmio energetico. Il calendario aggiornato dei seminari e tutte le informazioni dettagliate sul GREENER TOUR sono consultabili sul sito: www.alpac.it/academy Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...