Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Per il prossimo ottobre il GREENER TOUR mette in calendario sei appuntamenti. Tre sono sul tema della riqualificazione edilizia sostenibile e saranno a Verona (4 ottobre), a Palermo (9 ottobre) e a Milano (11 ottobre). I restanti incontri sono dedicati al risparmio energetico e si svolgeranno a Padova (10 ottobre), a Milano (17 ottobre) e a Bologna (19 ottobre). GREENER TOUR è organizzato da Alpac Academy, il centro di ricerca e formazione professionale di Alpac. Si tratta di un programma di formazione che prevede22 tappe con seminari e incontri di aggiornamento destinati ad architetti, progettisti, imprese di costruzione e serramentisti. Il progetto è realizzato in collaborazione con diversi enti di rappresentanza autorevoli, come gli Ordini Professionali (vari Collegi dei Geometri, Collegi degli Ingegneri, Ordini degli Architetti), importanti serramentisti e imprese leader nel settore così da portare un contributo formativo che integri il monoblocco con altre tematiche progettuali. RIQUALIFICACERTA, tema di tre incontri del mese, è il seminario dal format innovativo dedicato alla riqualificazione edilizia sostenibile. Nel corso dell'incontro sarà utilizzato infatti un software specifico che permette di determinare la prestazione energetica di un edificio già in fase progettuale e di acquisire nozioni tecnico-normative nell'ambito della riqualificazione. Esperti tecnici provenienti da diverse aziende interverranno nel corso del seminario per presentare le migliori soluzioni di progettazione e gestione di ciascuna fase della riqualificazione edilizia. Gli incontri del mese dedicati invece al risparmio energetico si svolgeranno in concomitanza con due importanti fiere del settore, il MADE Expo di Milano e il SAIE di Bologna, all'interno delle quali si terranno le tappe del GREENER TOUR dal titolo "BIOCASA FELICE. Energia, Economia ed Etica nel costruire e nell'abitare" (organizzate da Sinergie Moderne Network). A Padova la collaborazione sarà con il Collegio degli Ingegneri all'interno di un evento sulle energie rinnovabili. Il GREENER TOUR è il frutto di una scelta strategica di posizionamento dell'azienda che oggi intende esportare il proprio knowhow con l'obiettivo prioritario di fare cultura nel foro finestra, settore ancora poco conosciuto, acquisendo il ruolo di autorevole esperto e opinion leader, nonché anticipatore di innovazione e tecnologia nell'ottica del risparmio energetico. Il calendario aggiornato dei seminari e tutte le informazioni dettagliate sul GREENER TOUR sono consultabili sul sito: www.alpac.it/academy Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...