Il settore delle vetture elettriche ha chiuso il 2020 con un +41% rispetto all’anno precedente, dato in controtendenza rispetto alla vendita delle auto tradizionali che hanno patito un anno difficile (-16%), a causa della pandemia. Il nuovo report pubblicato dall’International Energy Agency “Global Electric Vehicle Outlook 2021” segnala infatti che lo scorso anno sono state immatricolate 3 milioni di nuove auto elettriche, portando il numero totale a oltre 10 milioni, cui va aggiunto un altro milione circa di furgoni, camion pesanti e autobus elettrici. Significativa anche la vendita dei veicoli elettrici a due o tre ruote, con oltre 25 milioni di unità vendute, soprattutto in Asia. Per la prima volta inoltre lo scorso anno, l’Europa ha superato la Cina come centro del mercato globale: le immatricolazioni di auto elettriche nel Vecchio Continente sono più che raddoppiate a 1,4 milioni, mentre in Cina sono aumentate del 9% a 1,2 milioni. Uno slancio proseguito anche nel primo trimestre 2021 durante il quale le vendite delle electric car sono aumentate di circa il 140% rispetto allo stesso periodo del 2020, guidate dalle vendite in Cina di circa 500 000 veicoli e in Europa di circa 450 000; le vendite negli Stati Uniti sono più che raddoppiate. Fatih Birol, direttore esecutivo della IEA ha sottolineato che i veicoli elettrici svolgono un ruolo fondamentale per la transizione energetica e per raggiungere le emissioni nette zero in tutto il mondo. “Le attuali tendenze di vendita sono molto incoraggianti, ma gli obiettivi condivisi sul clima e l’energia richiedono una diffusione ancora più rapida sul mercato. I governi dovrebbero ora attuare strategie per accelerare l’adozione dei veicoli elettrici, utilizzando i pacchetti di ripresa economica per investire nella produzione di batterie e nello sviluppo di infrastrutture di ricarica diffuse e affidabili”. Il report stima una crescita significativa del settore nei prossimi 10 anni: il numero di auto elettriche, furgoni, camion pesanti e autobus a livello globale potrebbe raggiungere 145 milioni entro il 2030 nello scenario di base (pari al 7% del totale dei veicoli stradali), o addirittura i 230 milioni nello scenario sostenibile. Quello che emerge dal report è che aumenta la consapevolezza dei consumatori che sono disposti a spendere di più per l’acquisto di un veicolo elettrico, mentre le misure di sostegno governative si sono attestate a 14 miliardi di dollari, +25% rispetto al 2019. Cresce anche l’offerta delle case automobilistiche: nel 2020 sul mercato c’erano 370 modelli e il costo delle batterie ha continuato a scendere. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/01/2022 Auto elettriche: come si sta muovendo il mercato dell’e-mobility? Il futuro della mobilità è già qui: le auto elettriche hanno toccato numeri importanti nel 2021.
12/12/2021 La rivoluzione della mobilità: dal 2035 stop alle auto a benzina e diesel Entro il 2035 in Italia, coerentemente con una delle proposte previste dal pacchetto clima ‘Fit for 55’, ...
19/11/2021 Rinnovabili e storage: il piano di Tesla per la transizione energetica Batterie, auto elettriche e tetti fotovoltaici. Ecco cosa sta portando avanti Tesla per contribuire alla transizione ...
12/11/2021 Nel 2021 vendute 5,6 milioni di auto elettriche BloombergNEF in un Rapporto segnala la crescita inarrestabile del mercato delle auto elettriche: entro fine anno ...
04/11/2021 La citta ‘a 15 minuti’ e volano le auto elettriche. Nuova mobilità per l’Italia nell’era post-Covid L'Italia torna a muoversi. Si usano molto i mezzi privati, e poco il Trasporto pubblico locale, ...
04/11/2021 Key Energy ed Ecomondo chiudono con grande successo Tornano dal 26 al 29 ottobre Key Energy ed Ecomondo e per questa edizione si focalizzeranno ...
28/10/2021 Guida e-mobility, quale sistema di ricarica per il Superbonus Oltre ai punti di ricarica pubblici, grazie al Superbonus 110%, essendo l’installazione di sistemi di ricarica ...
21/10/2021 Auto elettriche: è iniziata una crescita inarrestabile Da gennaio a settembre sono state immatricolate 100.000 auto elettriche. Ma è necessario un maggiore impegno ...
23/07/2021 Mobilità elettrica e ricarica: al via l’area sperimentale per fare il pieno all’emobility RSE ha inaugurato l’area sperimentale per la ricarica dei veicoli elettrici. Una possibilità per comprendere meglio ...
16/06/2021 The Smarter E 2021 proclama i suoi finalisti Sono stati annunciati i prodotti che si sono aggiudicati la finale e che competeranno per il ...