Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
A cura di:La Redazione La transizione della mobilità verso le auto elettriche sta forse arrivando a una fase di svolta: le vendite di auto elettriche sono in aumento e i clienti finali sono sempre più consapevoli dei vantaggi offerti dall’integrazione di un impianto fotovoltaico sul tetto con un wall-box per ricaricare i propri veicoli elettrici. Inoltre, più della metà degli installatori in quattro dei principali mercati europei, offre già soluzioni di mobilità elettrica. Questi i principali risultati emersi dalla ricerca annuale realizzata da EuPD Research che raccoglie le opinioni di circa 1.100 installatori fotovoltaici negli otto mercati principali europei e in Australia. Nonostante una penetrazione di mercato ancora bassa, le vendite di auto elettriche sono in forte aumento in tutti i paesi: in particolare il numero di auto elettriche immatricolate in Germania nel primo trimestre del 2020 è più che raddoppiato rispetto al primo trimestre del 2019. I dati di crescita sono ancora più impressionanti per Francia e Italia, dove il numero di macchine green immatricolate è aumentato rispettivamente del 144% e del 268%. Le nuove immatricolazioni di auto elettriche sono aumentate in tutti i paesi europei nel primo trimestre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. La scelta di acquistare un’auto elettrica si basa spesso sulla volontà di contribuire al passaggio verso una mobilità più sostenibile. Ciò non significa tuttavia che i proprietari di veicoli elettrici debbano sostenere da soli i costi della transizione energetica. Dall’EndCustomer Monitor 9.0©, l’indagine annuale condotta da EuPD Research tra i clienti finali tedeschi che possiedono un impianto fotovoltaico, il principale driver che motiva l’acquisto di un’auto elettrica è la possibilità di caricare la batteria tramite una wall-box utilizzando l’elettricità generata da un impianto fotovoltaico sul tetto. In questo modo si incrementa la quota di autoconsumo, rendendo molto vantaggioso da un punto di vista economico entrambi gli investimenti: impianto fotovoltaico e auto elettrica. In Germania un terzo dei proprietari di impianti fotovoltaici vuole ottimizzare il proprio autoconsumo utilizzando l’elettricità prodotta dal proprio impianto fotovoltaico per caricare l’auto elettrica Gli installatori si dimostrano attenti e pronti: in quattro degli otto mercati europei più della metà degli intervistati offre già soluzioni legate alla mobilità elettrica; in Italia la percentuale tocca il 71%. Più della metà degli installatori FV in Italia, Austria, Germania e Svizzera offre soluzioni specifiche per la mobilità elettrica Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/09/2023 Eurac Research, trasporto elettrico in aree alpine: lo studio A cura di: La Redazione La metodologia sviluppata da Eurac Research per il trasporto elettrico nelle aree alpine individua i luoghi ...
14/08/2023 Vacanze on the road in auto elettrica: i Paesi più adatti in Europa Hive Power, fornitore di soluzioni per reti intelligenti, ha stilato una classifica delle mete ideali per ...
23/06/2023 Mobilità green, a che punto siamo: solo il 4,3% delle auto circolanti sono ibride ed elettriche La sfida è quella di raggiungere il target della mobilità green con lo stop al 2035 ...
26/04/2023 Auto elettriche: attesa una crescita delle vendite del 35% nel 2023 IEA si attende un boom nel 2023 della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i ...
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità A cura di: Andrea Ballocchi Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
06/03/2023 Posticipato lo stop alle auto a benzina, diesel e gpl in UE Niente di fatto per lo stop dei motori a combustione in UE dal 2035: il voto ...
17/01/2023 L’elettrificazione per rilanciare l’industria automotive italiana A cura di: Fabiana Valentini A che punto è la transizione del comparto automotive italiano verso l’elettrico? Ce lo spiega il ...
04/01/2023 Al via l'ecobonus 2023 per l'acquisto di veicoli non inquinanti A partire dal 10 gennaio si può fare domanda per accedere agli incentivi messi a disposizione ...
30/12/2022 EnerMia fa il punto sul futuro della mobilità sostenibile In occasione della convention EnerMia si è fatto il punto su obiettivi raggiunti e sugli scenari ...
24/10/2022 E_mob 2022, il punto sulla mobilità e le sfide per l’elettrificazione In occasione di E_mob 2022, istituzioni, realtà pubbliche e private hanno fatto il punto sulla mobilità ...