Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Ingegneria del Sole è una società attiva nel settore delle rinnovabili in generale con una particolare e spiccata esperienza nel settore del solare fotovoltaico. La nuova denominazione sociale – Ingegneria del Sole S.r.l. – è una pura conseguenza di Ingegneria del Sole di Giuseppe Forte azienda operante nel settore delle rinnovabili dal 1999. Amministratore e fondatore dell’azienda è Giuseppe Forte, nato a Napoli, dal 1999 impegnato nel settore, ha ampliato le sue conoscenze nel campo dell’energia grazie agli studi ingegneristici svolti presso il Politecnico di Napoli della Federico II e grazie alla partecipazione a diversi master e convegni nazionali ed internazionali sul tema delle energie rinnovabili ed in particolare grazie alla partecipazione nei primi anni 2000 nella realizzazione di grossi impianti fotovoltaici realizzati in Germania. L’azienda grazie alla sua divisione ifv vanta circa 400 impianti fotovoltaici (connessi sia in BT che in MT) sviluppati pari ad oltre 50 MWp (realizzati dai primi anni 2000 con i por regionali in primis, con il programma 10.000 tetti fotovoltaici poi e con le varie edizioni del Conto Energia), oltre 200 perizie risolutive su impianti esistenti realizzati da aziende esterne ed oltre 150 contratti di manutenzioni su impianti fotovoltaici. Tra le varie attività seguite, quella di maggior prestigio, sicuramente è il fattivo contributo alla realizzazione del parco fotovoltaico di Monte Eboli (Sa), occupandosi sia delle vari fasi di implementazione dello stesso in cantiere che del collaudo dell’intero parco. Ha inoltre gestito grazie alla sua divisione afr progettazioni di elettrodotti asserviti a diverse tipologie di impianti IAFR (biomasse, biogas, fotovoltaico, eolico, geotermica ed idroelettrico). Ha realizzato impianti ad isola, in bassa, ed in media tensione ed in tutte le modalità di interconnessione con la rete (scambio sul posto, autoconsumo + vendita e cessione totale). Da sempre è attenta con la sua divisione apq ed impegnata nell’ analisi della qualità delle reti e di generatori mediante l’ausilio di strumentazioni in classe A in accordo con la norma con le norme CEI EN 61000-4-30 ed CEI EN 50160. Recentemente, sono state avviate due ulteriori divisioni, aie dedita alle misure di impiatto elettromagnetico ed ate dedita alle analisi tecniche aeree mediante dispositivi SAPR. Il Team di Ingegneria del Sole, in particolare nella persona del suo Amministratore Unico, Giuseppe Forte, effettua da diversi anni controlli e analisi dei processi produttivi di moduli fotovoltaici nelle principali aziende del mondo, in particolare in Cina, Corea e Germania. Consiglia questa azienda ai tuoi amici