Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
La Provincia Autonoma di Trento ha approvato un nuovo Bando per la concessione dei contributi alle imprese per investimenti nell’efficienza energetica e nell’energia rinnovabile, destinato a imprese, società ESCo e società produttrici di energia. Il bando, che ha a disposizione 6 milioni di euro, è stato approvato con Deliberazione della Giunta provinciale n. 2724 pubblicata sul Supplemento n. 3 del Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Trentino Alto Adige n. 51 del 18 dicembre 2012. Le domande potranno essere presentate fino all’8 marzo 2013. I contributi sono in conto capitale e sono destinati ad interventi che riguardano: A. Reti energetiche; B. Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato; C. Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o Caldaie policombustibile; D. Collettori solari; E. Coibentazioni termiche; F. Generatori di calore a condensazione; G. Impianti finalizzati al recupero del calore; H. Pompe di calore; I. Cogenerazione; J. Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di energia elettrica; K. Impianti eolici. Per informazioni e reperimento della modulistica Agenzia Provinciale per l’incentivazione delle attività economiche (APIAE) Telefono: +390461499400, Fax: +390461499401 [email protected], [email protected] Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento – Ufficio Fondi Strutturali e Progetti Europei Telefono: 0461.495311 Fax: 0461.495362 [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
18/03/2025 Dl bollette, i vantaggi per famiglie e imprese: il punto delle associazioni A cura di: Giorgio Pirani Il Decreto Bollette stanzia circa 3 miliardi a sostegno di famiglie e imprese per la la ...
12/12/2024 Chi può avere il contributo Superbonus al 100%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo I contribuenti che soddisfano i requisiti nella richiesta del contributo Superbonus, potranno riceverlo nella misura del ...
24/10/2024 Certificati bianchi al posto dei bonus casa per ridurre le detrazioni: cosa sono e come funzionano A cura di: Adele di Carlo Le detrazioni per i bonus cambieranno nel 2025 con l’introduzione dei Certificati bianchi nell'edilizia civile. Ecco ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
05/06/2024 Decreto FER 2: la Commissione europea approva A cura di: Raffaella Capritti La Commissione europea approva il Decreto FER 2 che incentiva la realizzazione di impianti rinnovabili per ...
27/03/2024 Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse A cura di: Adele di Carlo La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto la tassazione della plusvalenza generata dalla vendita ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
25/01/2024 Superbonus e impresa fuggitiva, come provare il danno e avere il risarcimento A cura di: Adele di Carlo Superbonus e impresa fuggitiva: cosa fare e come dimostrare il danno se l’impresa incaricata abbandona il ...
18/12/2023 Stop Superbonus per abusi edilizi in condominio: cosa ha stabilito il Tar A cura di: Adele di Carlo La sentenza del TAR dà una nuova interpretazione normativa sulla prosecuzione dei lavori agevolati su edifici ...