Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L’unione Europea ha aperto un bando che mette a disposizione 212,5 milioni di euro per progetti destinati alla promozione delle enrgie rinnovabili sui territori. Il bando rientra nel programma Horizon 2020 per il biennio 2018-2020 e prevede 8 diverse aree di intervento. I candidati possono presentare le proprie proposte fino al 31 gennaio 2018 per la procedura di presentazione in due fasi. In questo caso saranno informati entro tre mesi sulla presentazione delle loro candidature alla seconda fase del processo di selezione e saranno quindi invitati a presentare una proposta completa di progetto entro il 23 agosto 2018. La decisione finale in merito ai progetti che beneficeranno di un finanziamento dell’ UE sarà nota al più tardi entro il 23 gennaio 2019. Il termine per presentare le proposte per gli argomenti con una procedura di presentazione in un’unica fase è il13 febbraio 2018, in questo caso i risultati della selezione saranno comunicati entro il 13 luglio 2018. Gli 8 topics: LC-SC3-RES-4-2018: Sistemi di energie rinnovabili integrati nell’edificio (budget complessivo: 27,5 milioni di euro, procedura di domanda in due fasi) LC-SC3-RES-5-2018: Aumento delle prestazioni delle tecnologie utilizzate nelle soluzioni di riscaldamento e raffreddamento (budget complessivo: 10 milioni di euro, processo di applicazione in una sola fase) LC-SC3-RES-6-2018: Dimostrare una significativa riduzione dei costi per le soluzioni di fotovoltaico integrato nelle costruzioni (BIPV) (budget complessivo: 30 milioni di euro, processo di candidatura in una sola fase) LC-SC3-RES-11-2018: Sviluppo di soluzioni per ridurre i costi e aumentare le prestazioni delle tecnologie rinnovabili (budget complessivo: 30 milioni di euro, procedura di candidatura in due fasi) LC-SC3-RES-12-2018: Dimostrare l’efficacia delle tecnologie rinnovabili per la generazione combinata di calore ed elettricità (CHP) e la loro integrazione nel sistema energetico dell’UE (budget globale: 30 milioni di euro, procedura di domanda in una sola fase) LC-SC3-RES-13-2018: Dimostrare soluzioni che riducono in modo significativo il costo della produzione di energia rinnovabile (budget globale: 45 milioni di euro, procedura di candidatura in un’unica fase) LC-SC3-RES-21-2018: Sviluppo di biocarburanti di nuova generazione e di tecnologie alternative per carburanti rinnovabili per il trasporto stradale (Bilancio globale: 25 milioni di euro, procedura di applicazione in una sola fase) LC-SC3-RES-28-2018-2018-2019-2019-2020: Sostegno alle idee migliori perchè possano trovare un mercato (budget globale: 15 milioni di euro, procedura di candidatura in un’unica fase). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...