Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Un’iniziativa per neolaureati e giovani imprenditori promossa da Terna e Fondazione Cariplo Next Energy è un programma dedicato a neolaureati in ingegneria e start up, promosso da Terna e Fondazione Cariplo e realizzato da Cariplo Factory con il sostegno di PoliHub, Startup District & Incubator di Fondazione – Politecnico di Milano, per valorizzare giovani talenti e favorire lo sviluppo di progetti innovativi nel settore elettrico. Il bando è diviso in Call for Talents, rivolto a giovani laureati in ingegneria e Call for ideas, dedicato a progetti di impresa e/o Start-up. La call è aperta fino al 31 luglio. Verranno scelti 15 giovani neolaurati in Ingegneria che potranno partecipare a uno stage di 6 mesi in una delle sedi di Terna, all’interno di team focalizzati sullo sviluppo di attività innovative. Durante il periodo di stage i talenti condivideranno alcuni momenti del percorso di empowerment. Saranno inoltre selezionate 10 proposte d’impresa che potranno partecipare a un programma di empowerment imprenditoriale e di accelerazione della durata di 6 mesi, coordinato da PoliHub. Al termine del programma, una Giuria selezionerà i 3 migliori progetti, che avranno diritto a dei voucher da utilizzare per lo sviluppo del progetto, del valore rispettivamente di € 50.000 al primo classificato, € 30.000 al secondo classificato e € 20.000 al terzo classificato. Sono due le aree di interesse di candidature e progetti: Smart grids & Energy storage – Strumenti di previsione per fonti di energia rinnovabile (es. sole, vento) – Sistemi di controllo delle varie risorse di rete integrati – Sistemi di integrazione di risorse non tradizionali quali auto elettriche – Sistemi di gestione di accumulo elettrochimico (batterie) Infrastrutture del sistema elettrico – Ingegneria e impatto ambientale delle infrastrutture – Materiali e tecnologie per la trasmissione – Modelli e sistemi per la manutenzione programmata e straordinaria – Manutenzione con infrastrutture e tecnologie innovative (es. droni) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...