Lo IACP, Istituto Autonomo per le Cose Popolari, della Provincia di Bari istituisce con cadenza annuale un concorso di idee dedicato alla memoria della dott.ssa Daniela de Santis, dirigente amministrativo dell’Ente, rivolto a giovani architetti e ingegneri. Per l’anno 2010 ha stabilito quale tema del Concorso di Idee, anche in attuazione delle proprie linee programmatiche ed operative in tema di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale, la riqualificazione energetica di edifici residenziali nel Comune di Bari al quartiere Japigia. L’obiettivo dello IACP di Bari è quello di promuovere l’uso razionale dell’energia, dando l’opportunità a giovani architetti e ingegneri di individuare progettualità innovative nella realizzazione di impianti fotovoltaici integrati. Il Concorso di Idee, ispirato ai principi della sostenibilità ambientate, è finalizzato alla riqualificazione energetica di edifici residenziali di proprietà dell’Ente banditore situati nel territorio comunale di Bari al quartiere Japigia. La riqualificazione sarà ottenuta tramite lo realizzazione di impianti fotovoltaici integrati a servizio di tutte le parti di uso condominiale degli edifici. Il concorso prevede, inoltre, la riqualificazione delle aree di pertinenza dei medesimi con lo previsione dì impianti di illuminazione con tecnologia a led. Al progetto vincitore sarà corrisposto un premio di Euro 5.000,00 Ai progetti secondo e terzo classificati, sarà rispettivamente riconosciuta a titolo di rimborso spese la somma di Euro 1.000,00 Il termine per il ricevimento dei progetti o delle domande di partecipazione è fissato per il 1 dicembre 2010 entro le ore 12,00. Ente banditore: IACP di Bari e.mail : m.ciliberti@iacpbari.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.