Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Parte dal presupposto che gli edifici possono rendere la vita di coloro che li abitano più salutare e felice la campagna Better Places for People, creata dal World Green Building Council nel Maggio del 2015 e sostenuta da 9 sponsor, tra cui Uponor, azienda che offre soluzioni innovative per impianti idrotermosanitari e di climatizzazione, efficienti e sostenibili. La campagna, rilanciata questa settimana nel corso della World Green Building Week (21-27 Settembre 2015), si focalizzerà su una diversificata gamma di costruzioni, inclusi edifici commerciali, uffici e edifici residenziali, con l’obiettivo di dimostrare quanto gli edifici impattino sul benessere delle persone. Il comitato direttivo e i diversi gruppi di lavoro hanno già iniziato il lavoro e stanno ora definendo dei modelli di valutazione per misurare l’impatto degli edifici su residenti, lavoratori e clienti. In una seconda fase i gruppi si dedicheranno allo sviluppo degli strumenti e delle risorse in modo da rendere possibili tali misurazioni. Ilari Aho, Vice President New Business Development e Corporate Social Responsibility di Uponor e membro del consiglio direttivo della campagna, spiega così la scelta dell’azienda di partecipare alla campagna: “In Uponor, la nostra visione è fornire soluzioni che arricchiscano la vita delle persone. I sistemi e le soluzioni che offriamo per la distribuzione di acqua potabile, climatizzazione radiante e infrastrutture sono parti essenziali per la realizzazione di edifici salubri e sostenibili. Questo fa di Uponor un partner perfetto per la campagna Better Places for People. Siamo orgogliosi di essere uno dei nove sponsor e di supportare il World Green Building Council in questa impresa”. Il 23 e il 24 settembre il comitato WorldGBC condurrà un Webinar a cui il comitato nazionale Green Building , i suoi membri e altri utenti interessati sono invitati a partecipare. Il Webinar si terrà due volte durante la World Green Building Week (21-27 Settembre 2015) e sarà successivamente reso disponibile sul sito della campagna. Il Webinar darà l’opportunità di acquisite e condividere diversi punti di vista dai gruppi di lavoro. La sessione verterà sui temi più importati per i proprietari di immobili nei diversi mercati e su come i diversi attori all’interno di un’organizzazione possono superare le barriere e usare a proprio vantaggio le opportunità di migliorare gli ambienti di lavoro. Per partecipare al Webinar, è necessario registrarsi nella sezione Eventi sul sito della campagna. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 UPONOR Uponor è un importante fornitore a livello globale di soluzioni per il convogliamento dell’acqua sostenibili e ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...