A Borgaro Torinese (TO) il 95% dei residenti, circa 4.500, hanno aderito al teleriscaldamento, la centrale è stata inaugurata nei giorni scorsi ha richiesto un investimento di 8 milioni di euro ed è dotata di un motore endotermico da 3 MW e da tre caldaie di potenza complessiva pari a 20 MW. Il sistema di distribuzione,una rete di tubazioni isolate e interrate, lungo ben 11 km porterà acqua calda (circa 80 – 90 °C), acqua surriscaldata o vapore proveniente dalla centrale di produzione alle abitazioni e sarà gestito e controllato tramite 35 computer in grado di monitorare tutti i componenti installati, grazie alla rete in fibra ottica stesa durante i lavori. L'impianto consentirà l'abbattimento di 1.423 tonnellate di CO2, pari alla sopravvivenza di 990 alberi, e un risparmio annuale sulla bolletta del 20% per una cifra complessiva di circa 550 mila euro. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...
19/03/2021 Transizione energetica dalle città: cresce il cambiamento dal basso Le città sono fondamentali per la transizione energetica: aumentano gli obiettivi di energie rinnovabili, a partire ...
18/03/2021 Digital Green Weeks, in attesa di Key Energy ed Ecomondo di Ottobre Italian Exhibition Group propone le "Digital Green Weeks", tanti appuntamenti online sulle principali tematiche legate a ...