Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
La redazione di www.infobuildenergia.it porge a tutti i lettori i migliori auguri per un sereno Natale e un felice inizio 2014. Ci lasciamo alle spalle un anno segnato da una congiuntura difficile in cui troppe piccole e medie imprese hanno chiuso, lasciando a casa impiegati e operai. Il numero di disoccupati ha superato quest’anno i 7 milioni, una cifra impressionante. Il nostro augurio è che nel 2014 ci sia una vera inversione di tendenza e che l’anno nuovo porti crescita e sviluppo. Il Presidente del Consiglio Enrico Letta è in questo senso ottimista e alla X Conferenza degli Ambasciatori alla Farnesina ha dichiarato: “L’obiettivo di crescita all’1% il prossimo anno e al 2% nel 2015 è alla nostra portata”. Decisamente più pessimista il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi che in occasione della presentazione del Rapporto di fine anno del centro studi di Confindustria ha evidenziato che “la ripresa italiana cammina sul filo del rasoio. E se la “profonda recessione” è “finita” i suoi effetti no e le conseguenze della crisi sono ancora pesantemente sul campo. Il Paese “ha subito un grave arretramento ed è diventato più fragile… Le previsioni di crescita per il 2014 e 2015 sono condizionate da “una fausta costellazione di eventi” perché basta poco per metterla a rischio. Se i “tasselli” del mosaico andranno a posto il Pil 2014 crescerà dello 0,7% e quello del 2015 dell’1,2%. Se invece “si materializzerà un quadro sfavorevole” allora il Pil registrerebbe +0,4% nel 2014 e zero nel 2015”. La ripresa ha continuato Squinzi, “ce la dobbiamo conquistare con le riforme. Altrimenti credo che agganceremo la ripresa internazionale ma in una maniera estremamente modesta…”Il Paese ha perso il 9,1% di Pil se rapportato al 2007 e il fatto che per la prima volta in due anni si arresta la caduta del Pil significa solo che abbiamo toccato il fondo”. Speriamo dunque che il Governo sappia essere rigoroso nel sostenere le riforme necessarie a far davvero ripartire il nostro Paese. Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri lettori e alle aziende che ci seguono e sostengono, spingendoci a dare sempre il meglio. Auguriamo a tutti voi un buon Natale e un nuovo anno ricco di splendide e solari sorprese. La redazione di www.infobuildenergia.it sarà in ferie fino al 6 gennaio. Chi vorrà navigare troverà comunque la nostra home page aggiornata con le news più importanti del settore. Buone vacanze a tutti! Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...