La redazione di www.infobuildenergia.it porge a tutti i lettori i migliori auguri per un sereno Natale e un felice inizio 2014. Ci lasciamo alle spalle un anno segnato da una congiuntura difficile in cui troppe piccole e medie imprese hanno chiuso, lasciando a casa impiegati e operai. Il numero di disoccupati ha superato quest’anno i 7 milioni, una cifra impressionante. Il nostro augurio è che nel 2014 ci sia una vera inversione di tendenza e che l’anno nuovo porti crescita e sviluppo. Il Presidente del Consiglio Enrico Letta è in questo senso ottimista e alla X Conferenza degli Ambasciatori alla Farnesina ha dichiarato: “L’obiettivo di crescita all’1% il prossimo anno e al 2% nel 2015 è alla nostra portata”. Decisamente più pessimista il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi che in occasione della presentazione del Rapporto di fine anno del centro studi di Confindustria ha evidenziato che “la ripresa italiana cammina sul filo del rasoio. E se la “profonda recessione” è “finita” i suoi effetti no e le conseguenze della crisi sono ancora pesantemente sul campo. Il Paese “ha subito un grave arretramento ed è diventato più fragile… Le previsioni di crescita per il 2014 e 2015 sono condizionate da “una fausta costellazione di eventi” perché basta poco per metterla a rischio. Se i “tasselli” del mosaico andranno a posto il Pil 2014 crescerà dello 0,7% e quello del 2015 dell’1,2%. Se invece “si materializzerà un quadro sfavorevole” allora il Pil registrerebbe +0,4% nel 2014 e zero nel 2015”. La ripresa ha continuato Squinzi, “ce la dobbiamo conquistare con le riforme. Altrimenti credo che agganceremo la ripresa internazionale ma in una maniera estremamente modesta…”Il Paese ha perso il 9,1% di Pil se rapportato al 2007 e il fatto che per la prima volta in due anni si arresta la caduta del Pil significa solo che abbiamo toccato il fondo”. Speriamo dunque che il Governo sappia essere rigoroso nel sostenere le riforme necessarie a far davvero ripartire il nostro Paese. Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri lettori e alle aziende che ci seguono e sostengono, spingendoci a dare sempre il meglio. Auguriamo a tutti voi un buon Natale e un nuovo anno ricco di splendide e solari sorprese. La redazione di www.infobuildenergia.it sarà in ferie fino al 6 gennaio. Chi vorrà navigare troverà comunque la nostra home page aggiornata con le news più importanti del settore. Buone vacanze a tutti! Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...