Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La decima edizione Ediltek 2009, Fiera dell'edilizia che si svolge a Malpensafiere dal 13 al 15 novembre, ospita Casa 21, un progetto che propone un nuovo concetto di abitazione, nato dalla creatività dello Studio di Architettura PIGRECO>PROGETTI, e che riunisce le nuove proposte dell'architettura sostenibile, delle energie rinnovabili, della domotica, dell'interior design e dell'arte del feng shui.Per l'edizione 2009 di Ediltek, Casa 21 si ripropone con uno spazio ancora più ampio dove ogni soluzione è stata pensata per coniugare alta qualità della vita e rispetto per l'ambiente. Si parte dall'acqua, fonte della vita, che a Casa 21 viene naturalizzata con tecnologie di ultima generazione. Isolamento termo-acustico, sicurezza anti-sismica e resistenza al fuoco a Casa 21 si garantiscono nel rispetto dei canoni della bioarchitettura. Tra le soluzioni proposte, blocchi cassero, solai in legno cemento e calce idraulica naturale a basso impatto ambientale. Casa 21 ha selezionato le più evolute tecnologie per la domotica. Automazione, dunque, ma anche design che trova espressione nei dettagli di ogni singola stanza, compresa la cucina, Oltre a Casa 21, Ediltek 2009 ospita Eco&nergia, il Salone delle energie rinnovabili, ed Ecofire, lo spazio rivolto agli specialisti del riscaldamento a legna. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.