Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Quello di Citylife è un programma imponente che vedrà sorgere nell'ex area fieristica della città di Milano un complesso di residenze private e prestigiosi uffici, alcuni dei quali si fregeranno della certificazione Leed. Lo attesta Mario Pinoli, vice Segretario dell'organizzazione promotrice dello standard Leed nel nostro paese, la Chapter Lombardia Gbc (Green Building Council): «Anche una parte del progetto CityLife – ha spiegato Pinoli – seguirà la certificazione Leed. È un sistema sempre più apprezzato in Italia, i soci del Gbc tra imprese e professionisti sono 483 più i 47 fondatori. …Già scelto per il progetto di riqualificazione di Porta Nuova, l'adesione di Citylife ai principi Leed conferma, infatti, l'ampio consenso che la certificazione americana continua a riscuotere in Italia. …Per lo standard, finora rivolto principalmente al terziario, si prevede verrà ben presto un'importazione anche nei settori dell'abitare e delle ristrutturazioni già disciplinata negli usa con lo standard LEED Home e LEED Exhistng Buildings. Ne è convinta Expo Spa, società organizzatrice dell'Expo 2015, la quale già annuncia un evento tutto all'insegna dei principi Leed. Lo sottolinea Lorenzo Tardini, direzione infrastrutture e costruzioni Expo 2015: "Il sito stesso sarà una dimostrazione del concetto di sostenibilità annunciato fin dal tema scelto per la manifestazione, Nutrire il pianeta. …Se certificare l'intero evento Leed risulta troppo complicato, visto la durata di un solo semestre, saranno però messi in pratica elementi rifacenti alle tematiche ambientali, quali la riduzione dei consumi di acqua, l'attenzione alle prestazioni energetiche e pratiche di contenimento e riciclo dei rifiuti". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...