Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
CO2 Expo è l'unica rassegna italiana specializzata sulle emissioni di gas serra e sui meccanismi per il loro contenimento, in grado di raccogliere i maggiori operatori del Protocollo di Kyoto, dell'EU Emission trading scheme e dei progetti di forestazione e riforestazione. Il salone, che quest'anno è alla sua settima edizione, ha luogo nell'ambito di ZeroEmission Rome (14-16 settembre), nei padiglioni 6 e 8.Saranno affrontati temi di grande interesse sociale che riguardano i cambiamenti climatici, i livelli di CO2 e la necessità di provvedimenti tempestivi per ridurre emissioni e sprechi energetici. Secondo Risø, l'istituto nazionale danese per l'energia sostenibile, i problemi legati ai cambiamenti climatici sono sempre più urgenti, ma disponiamo delle conoscenze tecnologiche necessarie per creare sistemi di produzione energetica sostenibile. Gli esperti danesi ritengono sia necessario diminuire drasticamente le emissioni di anidride carbonica, per arrivare a una riduzione del 50% entro il 2050, e puntare sempre di più sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili. Marco Pinetti, presidente di Artenergy Publishing, società che organizza ZeroEmission Rome, afferma: "La forza di questa manifestazione è la presenza di esponenti di rilievo del mondo istituzionale ed esperti del settore che si confrontano in un dibattito finalizzato a individuare soluzioni e proposte concrete per la tutela dell'ambiente. Crediamo che anche questa edizione solleverà questioni di ampio interesse, attraverso la partecipazione di realtà di spicco, come Fondazione Istud, Nomisma Energia, e Gestore dei servizi energetici GSE, oltre a rappresentanti ministeriali per l'ambiente e per lo sviluppo economico". L'elenco completo degli incontri in programma durante CO2 Expo è disponibile a questo indirizzohttps://www.zeroemissionrome.eu/it_zer/conf_2011.asp?fiera=CO2 Nella grande area espositiva di ZeroEmission Rome, che occupa una superficie di circa 45mila metri quadrati (+30% rispetto all'anno scorso), con oltre 650 espositori, oltre a CO2 Expo sono in scena le novità degli altri quattro saloni: Eolica Expo Mediterranean per il settore eolico; la fiera delle tecnologie fotovoltaiche per il Mediterraneo PV Rome Mediterranean e Solartech alla sua prima edizione con le novità dedicate al solare termico e a concentrazione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...