Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Torna ad Ediltek 2012, la 13° edizione della Fiera dell'Edilizia che si terrà a MalpensaFiere dal 28 al 30 settembre, il progetto CLIMATICA, un contenitore "green & tech", ricco di idee e tecnologie pronte per essere trasferite direttamente nelle nostre abitazioni. Climatica si svilupperà in un viaggio virtuale, tra domotica e geotermia, fonti rinnovabili e materiali edili ad alto risparmio energetico e totalmente ecologici. Le parole d'ordine sono innovazione, tecnica e design che saranno alla base dei prodotti presentati. Climatica è un progetto in cui il pubblico scoprirà le novità del settore in una veste operativa e non solo espositiva. Tra le aziende presenti Pontarolo Engineering presenterà l'ultima novità in tema di isolamento termico: SPYROGRIP l'innovativo cappotto termico che garantisce ottime performance tecniche, con spessori ridotti di isolamento ed un innovativo sistema di posa che garantisce costi facilmente ammortizzabili in tutti gli interventi di ristrutturazione. Medil Italia invece presenterà in anteprima MURALSTONE, la nuova linea INTOSOL che offre la possibilità di risolvere problemi di umidità nelle murature e al tempo stesso di realizzare effetti estetici di finitura come pietra e mattone faccia a vista, una soluzione tecnologica particolarmente interessante se unita alla facilità di impiego e ad un costo contenuto di esercizio. Una tecnologia nuova con una tradizione antica per disegnare ogni tipo di pietra e di mattone a vista, per risanare e disegnare i muri con autentico effetto pietra o mattone.Climatica è un progetto a cura dell'Arch. Marco Logrand di Logrand Design Studio, che cura da svariati anni la rassegna "Climatica", un percorso tra le innovazioni del settore edile e tecnologico e quello dell'interior design nell'ottica del risparmio energetico e a tutela dell'ambiente, uno spazio espositivo e didattico, in cui le Aziende di Climatica si raccontano attraverso meeting e video dedicati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...