Lo si può scoprire a Illuminotronica dove sarà possibile visitare una casa demo NZEB energeticamente autosufficiente e smart. Come sappiamo a partire dal 2021 in Europa, si potranno costruire solo edifici NZEB, a energia quasi zero e anche le ristrutturazioni importanti dovranno seguire questo principio, come previsto dalla Direttive Europee EPBD del 2010 (2010/31/UE). L’obiettivo è quello di rendere più efficiente il patrimonio edilizio attualmente responsabile di circa il 40% del consumo globale di energia in Europa. Gli edifici NZEB sono praticamente autosuffienti da un punto di vista energetico e, grazie all’utilizzo delle rinnovabili, alla scelta di soluzioni passive e all’integrazione di strumenti di domotica, smart home e soluzioni IoT, la domanda per riscaldamento, raffrescamento, produzione di acqua calda sanitaria ed elettricità è davvero minima, senza dimenticare che aumenta in maniera significativa la consapevolezza degli utenti dei propri consumi e dei possibili risparmi. Illuminotronica, manifestazione dedicata al nuovo mercato dell’integrazione e delle tecnologie applicate alla home & building automation, all’illuminazione e alla sicurezza, in programma dal 29 novembre all’1 dicembre per la sua prima edizione a BolognaFiere, ospita una casa demo NZEB che sarà possibile visitare per toccare con mano le soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza. L’abitazione è perfettamente funzionante ed energeticamente autosufficiente. In particolare le tecnologie green utilizzate e che i visitatori potranno vedere sono: Energie rinnovabili: pannelli solari fotovoltaici per l’energia elettrica e sistemi geotermici per il calore; Contatori intelligenti: per consumare elettricità in modo più efficiente; Bassa tensione: al posto delle linee elettriche tradizionali un anello a 48V per aumentare la stabilità e la sicurezza passiva dell’edificio; Smart IoT: sensori, prese, attuatori, luci e centraline intelligenti per automatizzare e ottimizzare il consumo energetico; Accumulo energetico accumulare e riutilizzare l’energia invece di sprecarla grazie a strategie di accumulo termico e fisico. E’ una bella occasione per vedere da “dentro” come è realizzata una casa NZEB e quali sono le tecnologie implementate. La partecipazione a Illuminotronica è gratuita, è sufficiente registrarsi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/11/2023 Indice ESG di Deepki: gli alberghi sono gli immobili più energivori nel real estate L’Indice Esg di Deepki mostra i livelli di consumi e ed emissioni di CO2 degli immobili ...
28/11/2023 Libertà nel colore dei moduli fotovoltaici per i pannelli solari grazie alla tecnologia COLORQUANT Pannelli fotovoltaici colorati: Merck ha sviluppato ColorQuant™, un'innovativa tecnologia basata sulla colorazione ad interferenza.
27/11/2023 Google in prima linea per ridurre le emissioni di trasporti ed energia A cura di: Tommaso Tautonico Google lancia nuovi strumenti per supportare persone, città ed organizzazioni in questa fase di transizione: riduzione ...
27/11/2023 Repowering dei parchi eolici: una grande opportunità per l'Europa A cura di: La Redazione Si è svolto il 22 e 23 novembre il seminario annuale End-of-Life Issues and Strategies organizzato ...
24/11/2023 Aiel: la biomassa legnosa coniuga efficienza e sostenibilità A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Secondo i dati di Aiel la biomassa legnosa é la fonte energetica rinnovabile più efficiente in ...
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
23/11/2023 Impegni di Parigi: è già troppo tardi. Andare oltre o riscaldamento globale di 2,5-2,9°C A cura di: La Redazione EmissionsGap Report: il mondo è sulla buona strada per un aumento della temperatura in questo secolo di ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
21/11/2023 "VALUES DRIVE VALUE”: a REbuild 2024, la forza dei valori che generano valore A cura di: Fabiana Valentini Il 14 e 15 maggio 2024 torna a Riva del Garda REbuild, evento di riferimento per ...
20/11/2023 Stufa a pellet, come smaltirla correttamente: ecco dove si butta A cura di: Adele di Carlo Le stufe a pellet stanno avendo grande diffusione: ma dove si buttano i modelli vecchi? Le ...