Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Come isolare cassonetti e tapparelle: guida alla coibentazione per ridurre i ponti termici 09/06/2025
Schindler presenta la nuova sede italiana: un progetto tra innovazione, benessere e sostenibilità 06/06/2025
Il Lingotto di Torino ospiterà, il 14 e 15 settembre prossimi, il 14° Congresso Nazionale dell'Efficienza Energetica di Domotecnica, la prima rete in franchising per le aziende di installazione che operano nel campo dell'efficienza energetica. Il Congresso unisce una parte espositiva di oltre 7mila mq, che vede protagoniste le aziende partner Domotecnica e le tecnologie di ultima generazione in materia di risparmio ed efficienza, a momenti di formazione e aggiornamento professionale, dedicati alle imprese affiliate, focalizzati sull'innovazione del comparto, sia dal lato delle nuove soluzioni sia da quello normativo. La due giorni sarà un'occasione per la rete Domotecnica di incontrarsi e fare il punto della situazione sul settore dell'efficienza energetica e sulle sue prospettive future. Il Congresso comincia ufficialmente venerdì 14 con l'apertura dell'esposizione dei Partner Fornitori e l'inizio dei percorsi didattici. Nel corso della mattinata ci sarà l'Assemblea Plenaria durante la quale verranno presentati i risultati del primo Osservatorio dell'Efficienza Energetica realizzato con Ispo, l'istituto di ricerca guidato dal professor Renato Mannheimer, per delineare i trend del settore dell'efficienza energetica. La panoramica sul comparto, che negli ultimi anni ha assunto un ruolo primario nell'economia italiana, sarà completata dal contributo delle Istituzioni e dei rappresentanti delle principali associazioni di categoria nazionali e locali. Novità dell'edizione 2012 l'apertura del Congresso alla cittadinanza. Nel pomeriggio di sabato 15 settembre, ci sarà "Porte aperte al congresso: spieghiamo l'Efficienza Energetica" un momento pensato per avvicinare e sensibilizzare i cittadini su questa tematica, attraverso la presenza di ospiti speciali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
06/06/2025 La nuova Strategia dell'Europa per la resilienza idrica La Commissione europea ha presentato la nuova Strategia per la Resilienza Idrica che parte da tre ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...
05/06/2025 Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: #BeatPlasticPollution A cura di: Raffaella Capritti La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2025, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, si concentra ...