Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Provincia di Grosseto, Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Comune di Isola del Giglio, Ordine Architetti Grosseto, Ordine Ingegneri Grosseto, Ordine Geologi della Toscana promuovono il concorso “Smart Giglio”, organizzato con l’obiettivo di promuovere la ricerca di soluzioni che riescano a incentivare l’utilizzo di sistemi per la produzione di energia termica e/o elettrica dalle fonti rinnovabili, e a sviluppare forme di mobilità alternativa – nel rispetto dell’ambiente, dei caratteri tipologici dell’architettura propri del luogo e del paesaggio del comune dell’Isola del Giglio. Il concorso è aperto agli iscritti agli Ordini professionali degli Architetti P.P.C., degli Ingegneri e dei Geologi, che dovranno inviare un’idea progettuale che comprenda schemi, elaborati grafici e rendering per un massimo di n. 8 tavole in formato A2; una relazione di 6 cartelle in formato A4, ciascuna di 1.500 battute al massimo, con la descrizione esaustiva dell’idea progettuale, dei criteri innovativi utilizzati e delle prestazioni energetico – ambientali fornite. Calendario concorso: Termine massimo richiesta quesiti: 30 giugno 2014 Termine massimo risposta ai quesiti: 18 luglio 2014 Termine presentazione degli elaborati: 29 agosto2014, entro le ore 12,00 Nomina della giuria: entro il 10 settembre 2014 Pubblicazione nominativi giuria su sito internet: entro il 15 settembre 2014 Termine per comunicare incompatibilità dei concorrenti con membri giuria: 25 settembre 2014 Inizio dei lavori della giuria: 30 settembre 2014 Pubblicazione dei risultati della giuria: entro 3 giorni dalla fine delle operazioni concorsuali. I primi tre classificati nella graduatoria saranno premiati con gli importi sotto indicati: 1° classificato – € 6.000,00 2° classificato – € 2.000,00 3° classificato – € 1.000,00 Scarica il Bando Smart Giglio Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...