Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Nell’ambito del Programma Integrato di Intervento “Riqualificazione dell’area di “Cascina Merlata”, EuroMilano bandisce un concorso di progettazione architettonica per la realizzazione, a Milano, di due lotti residenziali, per circa 31.000 mq di Slp.Il progetto di riqualificazione dell’area di Cascina Merlata, che sorge a Nord-Ovest della città, in prossimità dell’area Expo, ed è promosso da EuroMilano, prevede la realizzazione di un innovativo habitat metropolitano progettato secondo avanzati principi di sostenibilità ambientale. Si tratta di un quartiere immerso in un parco pubblico attrezzato di oltre 200 mila mq. con oltre 10 km di piste ciclabili. Le unità residenziali oggetto del concorso sorgeranno sul fronte est del parco. La partecipazione al concorso è aperta a gruppi che comprendano almeno un professionista under 35. Il concorso si articola in due fasi: nella prima saranno selezionate le 10 proposte per le quali, nella seconda fase sarà richiesto un approfondimento progettuale.Nel nuovo quartiere, che si estende su una superficie di oltre 900 mila mq, saranno nel complesso realizzate residenze (52.500 mq di housing sociale, 127.000 mq di edilizia convenzionata e 143.500 mq di edilizia libera) e servizi tra cui una scuola dell’infanzia, una elementare e una media inferiore, due asili nido, spazi pubblici attrezzati, un centro commerciale, commercio di vicinato. Al gruppo vincitore sarà assegnato l’incarico professionale per lo sviluppo dei progetti definitivi. Bando e documentazione sono disponibili sul sito www.cascinamerlataspa.it. Per la partecipazione è necessaria la registrazione sul sito entro il 16 ottobre 2015. Il termine ultimo per la presentazione degli elaborati di concorso è fissato alle ore 12 del 30 novembre 2015. Il progetto vincitore sarà designato nel mese di febbraio 2016 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...