Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Macro Design Studio, in collaborazione con International Living Future Institute (ILFI), presenta il concorso di progettazione internazionale REGENERATION.Il contest, dedicato a giovani architetti, ingegneri e professionisti europei under 35, esperti in sostenibilità ambientale, è il primo concorso in Europa basato sull’utilizzo del protocollo Living Building Challenge™, uno schema di certificazione della sostenibilità dell’ambiente costruito tra i più rigorosi riguardo alle perfomance green degli edifici. Fino al 30 gennaio è aperta la selezione, entro il 10 febbraio saranno scelti i 15 giovani partecipanti che saranno divisi dall’organizzazione in 3 gruppi formati da 5 persone ognuno.Tra il 15 e il 18 aprile la Centrale Fies, Dro (Trento) ospiterà la competizione. Per 64 ore non-stop i tre team, coordinati da 3 tutor, si sfideranno nella riqualificazione sostenibile di un edificio pubblico esistente, con l’obiettivo di realizzare il miglior progetto di rigenerazione in termini di architettura, efficienza energetica, vivibilità, in relazione con il contesto sociale, urbano e naturale.Ogni squadra dovrà rispondere ai requisiti specificati nel bando di concorso. Progettazione integrata, sviluppo sinergico del progetto e condivisione delle competenze sono tre prerogative necessarie per partecipare alla competizione. La lingua ufficiale del contest è l’inglese. I criteri utilizzati dalla giuria internazionale per selezionare il progetto vincitore saranno annunciati all’inizio della sfida. Sabato 18 aprile 2015 ci sarà la presentazione finale dei progetti e la proclamazione del team vincitore con la consegna del premio di 3.000,00 euro da parte della giuria internazionale. Sabato mattina alle 11,00 è inoltre previsto un convegno aperto al pubblico e gratuito sui temi di Living Building Challenge™ (LBC). Comitato scientifico del contestCarlo Battisti – Paola Moschini – Amanda Sturgeon Tutti gli interessati possono inviare l’Application Form entro il 30 gennaio alla mail [email protected] Scarica la brochure in inglese del contest REGENERATION Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...