Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Poliespanso, azienda leader nella produzione di casseri a perdere in EPS, bandisce, con il patrocinio del Politecnico di Milano, il concorso di idee “Un guscio per vivere in sicurezza e armonia” riguardante la progettazione di un edificio residenziale a un piano con cellula elementare isolata che, attraverso l’aggregazione del modulo base e la specializzazione delle sue componenti materiali, possa originare diversi e più articolati organismi edilizi in linea a uno o più piani. Un edificio che, sia nella versione isolata, sia in quella aggregata, affidi prioritariamente all’involucro esterno, realizzato con la tecnologia Plastbau, il compito di assolvere alle funzioni statiche e di isolamento termoacustico previste per legge. Il concorso, patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Mantova, dal Politecnico di Milano – Polo di Mantova, dal Collegio Costruttori – ANCE Mantova, dall’Associazione Italiana Polistirene Espanso, dall’Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, prevede un’unica fase di svolgimento ed è aperto ad architetti ed ingegneri libero professionisti, nonché a giovani neolaureati e studenti delle Facoltà di Ingegneria ed Architettura. IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI È IL 21 GENNAIO 2011. Ai tre progetti vincitori sarà devoluto un premio in denaro. Tutti i progetti pervenuti saranno raccolti in un catalogo ed esposti nell’ambito di una mostra che si terrà presso i locali del Politecnico di Milano – Polo di Mantova. Ai partecipanti è fornita la seguente documentazione: • bando di concorso; • cataloghi tecnici relativi al sistema costruttivo Plastbau di Poliespanso; • format della tavola di progetto. Scarica il bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...