Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
MCE – Mostra Convegno Expocomfort e DOMOTECNICA, prima Rete Italiana di Specialisti dell'Efficienza Energetica, hanno siglato un accordo di partnership che avrà il momento di lancio durante il prossimo Congresso Nazionale Domotecnica, con seminari, workshop e approfondimenti, e proseguirà per arrivare all'importante appuntamento di marzo 2012 con un Convegno congiunto in cui saranno presentate importanti novità. La partnership nasce dal comune coinvolgimento nelle tematiche dell'efficienza energetica, delle energie rinnovabili e del green living, per le quali i cui i due partner si propongono come punto di riferimento dell'intera filiera produttiva e distributiva. IL CONGRESSO DOMOTECNICA È l'incontro annuale che riunisce tutta la Rete Domotecnica. Si tiene quest'anno presso il Centro Congressi di Milano Rho Fiera, il 15 e 16 settembre. Vede la partecipazione di oltre 600 Aziende Affiliate, 100 aziende di installazione fra le top del mercato, circa 1.800 persone fra collaboratori ed esperti, 70 Partner produttori e distributori presenti con il proprio stand per una superficie totale di 3.500 mq di esposizione di tecnologie. Il Congresso, il cui titolo sarà "E' iniziata una nuova Era Energetica. La forza di 1.244 imprese", vedrà i contenuti trattati in quattro filoni tematici: Efficienza Energetica, Energie Rinnovabili, Evoluzione Aziendale ed Efficacia Commerciale. I primi due pongono l'attenzione sulla sostenibilità attraverso le tecnologie innovative, i secondi sugli aspetti imprenditoriali che caratterizzano il nuovo ruolo professionale di Specialista dell'Efficienza Energetica. Per ulteriori informazioniwww.domotecnica.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...