Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
MCE – Mostra Convegno Expocomfort e DOMOTECNICA, prima Rete Italiana di Specialisti dell'Efficienza Energetica, hanno siglato un accordo di partnership che avrà il momento di lancio durante il prossimo Congresso Nazionale Domotecnica, con seminari, workshop e approfondimenti, e proseguirà per arrivare all'importante appuntamento di marzo 2012 con un Convegno congiunto in cui saranno presentate importanti novità. La partnership nasce dal comune coinvolgimento nelle tematiche dell'efficienza energetica, delle energie rinnovabili e del green living, per le quali i cui i due partner si propongono come punto di riferimento dell'intera filiera produttiva e distributiva. IL CONGRESSO DOMOTECNICA È l'incontro annuale che riunisce tutta la Rete Domotecnica. Si tiene quest'anno presso il Centro Congressi di Milano Rho Fiera, il 15 e 16 settembre. Vede la partecipazione di oltre 600 Aziende Affiliate, 100 aziende di installazione fra le top del mercato, circa 1.800 persone fra collaboratori ed esperti, 70 Partner produttori e distributori presenti con il proprio stand per una superficie totale di 3.500 mq di esposizione di tecnologie. Il Congresso, il cui titolo sarà "E' iniziata una nuova Era Energetica. La forza di 1.244 imprese", vedrà i contenuti trattati in quattro filoni tematici: Efficienza Energetica, Energie Rinnovabili, Evoluzione Aziendale ed Efficacia Commerciale. I primi due pongono l'attenzione sulla sostenibilità attraverso le tecnologie innovative, i secondi sugli aspetti imprenditoriali che caratterizzano il nuovo ruolo professionale di Specialista dell'Efficienza Energetica. Per ulteriori informazioniwww.domotecnica.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...