Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
La Giunta provinciale ha messo a disposizione nuovi fondi per il risanamento di prime case e alloggi onvenzionati La Giunta provinciale di Bolzano ha aumentato di 8 milioni di euro i fondi pubblici a disposizione per la ristrutturazione di prime case e alloggi convenzionati, che vanno ad aggiungersi ai 35 milioni di euro per il 2016 stanziati a marzo dal programma degli interventi dell’edilizia abitativa agevolata per il triennio 2016-2018. Si tratta di misure che oltre a stimolare i cittadini che vogliano riqualificare la propria abitazione, contribuiscono al rilancio dell’economia locale con il sostegno alle piccole medie imprese del settore edilizio. Considerando il successo della misura del contributo provinciale per la riqualificazione di prime case e alloggi convenzionati e per garantire il contributo a tutte le domande presentate dai cittadini, la Giunta – su proposta dell’assessore competente Christian Tommasini – ha deciso di aggiungere ulteriori risorse, recuperando fondi da altri capitoli. In particolare si legge in una nota, una parte della disponibilità assegnata ai Comuni per l’acquisizione di aree edificabili – e che non è stata ancora impegnata, pari a 8 milioni di euro – viene spostata per finanziare due altre categorie di interventi. Una dedicata a contributi a fondo perduto per risanamento in edilizia (a cui vanno ulteriori 5,5 milioni) e una a contributi a fondo perduto per risanamento convenzionato (ulteriori 2,5 milioni). “L’ammontare dei mezzi finanziari impegnati fino ad oggi per la concessione dei contributi a fondo perduto per la ristrutturazione (prime case e alloggi convenzionati) ha raggiunto i 12 milioni di euro”. Il contributo provinciale a fondo perduto per le ristrutturazioni rientra in un pacchetto di misure che la Provincia ha adottato a sostegno dei risanamenti in edilizia, insieme al finanziamento dell’anticipo del bonus fiscale statale (fondi per 13 milioni nel 2015 e per 15 milioni quest’anno) e al nuovo modello del risparmio casa (“Bausparen”). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...
01/03/2023 Nuovi incentivi: conviene ancora la riqualificazione energetica degli edifici? Un’analisi di MCE Lab calcola i tempi di ammortamento degli investimenti e sottolinea come la riqualificazione ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
19/01/2023 Finanza e combustibili fossili: un legame che prosegue, malgrado tutto Molte banche, asset manager, assicurazioni continuano a investire nello sviluppo di petrolio, gas e carbone, malgrado ...
25/11/2022 Riapre il bando "rinnovabili e batterie" Dal 28 novembre riapre il bando che mette a disposizione delle imprese 360 milioni di euro ...
17/11/2022 Effetti economici del Superbonus? Facciamo un po' di chiarezza Lo studio realizzato dal Censis "Ecobonus e superbonus per la transizione energetica del Paese" rivela gli ...
13/10/2022 Credito d'imposta per l'installazione dei sistemi di accumulo, definite le modalità Pubblicato dall'AdE il documento che definisce le modalità per il credito d'imposta per le spese sostenute ...
13/09/2022 DL Aiuti bis, accordo su Superbonus e responsabilità solidale Ok all'emendamento che prevede la responsabilità, in caso di cessione dei crediti di bonus edilizi e ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...