Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Sta per ripartire il corso "Tecnico in Progettazione, Realizzazione e Gestione di Impianti Fotovoltaici". Il percorso formativo professionale, giunto alla sua XII edizione, mira a formare i futuri specialisti dell'energia solare, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per poter progettare, realizzare e gestire un impianto fotovoltaico. Durante gli incontri d'aula verrà posto l'accento su la normativa di riferimento in materia, l‘iter amministrativo e il sistema incentivante, la progettazione elettrica – impiantistica e gli aspetti architettonici dei sistemi fotovoltaici. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, esponenti del mondo bancario, professionisti e rappresentanti di affermate aziende del settore. Il corso in Tecnico del Fotovoltaico, promosso dal Gruppo ADL con la collaborazione didattico – scientifica del "SOF.Tel", il centro per l'Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell'Università di Napoli Federico II, si articola in 11 incontri prevalentemente monosettimanali e di sabato mattina (9.00 – 13.30), per un totale di 52 ore. Le lezioni avranno luogo, dal 29 ottobre 2011 al 28 gennaio 2012, presso l'aula Nettuno "SOF.Tel" (Palazzina C3A, via Claudio n°21, 80125 Napoli). Ai partecipanti verrà fornito:– materiale didattico, dispense e/o atti dei docenti;– software Solarius PV di ACCA;– Ambientarsi – rivista di settore;– attestato rilasciato dal "SOF.Tel" (Centro di Ateneo per l'Orientamento, la Formazione e la Teledidattica dell'Università di Napoli "Federico II") che dà diritto di entrare a far parte, senza ulteriori verifiche, di Energy Professional Network; Per ulteriori informazioni su le condizioni generali d'iscrizione, il calendario delle lezioni e il programma dettagliato del corso scarica il programma e la scheda di adesione: https://lnx.adiellegroup.com/12NA/programma.pdf Segreteria OrganizzativaADL Group SrlTel. +39 081 3723198Fax. +39 081 2209329[email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...