Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
ADL Group, società attiva nel comparto ambiente ed energie rinnovabili, offre una grande opportunità ai laureati in Ingegneria e Architettura che vogliono specializzarsi in un percorso di alta formazione post lauream per diventare esperti del fotovoltaico. Il Gruppo ha infatti indetto un concorso nazionale per l'assegnazione di cinque borse di studio per partecipare all'XI edizione del corso in "Tecnico in Progettazione, Gestione e Realizzazione di Impianti Fotovoltaici". ADL Publishing, società editoriale del Gruppo ADL, premia il merito sostenendo i migliori laureati in Ingegneria e Architettura (laurea triennale o quinquennale) delle Università italiane che vogliono continuare a formarsi in un comparto ricco di opportunità come quello del fotovoltaico. Un settore che è in continua crescita e necessita ancora di più di figure professionali d'alto profilo, dotate di una visione estesa ad ogni aspetto: dal complesso iter autorizzativo all'ottimizzazione dei costi, passando per la predisposizione del progetto elettrico e impiantistico e la valutazione dell'offerta bancaria, per poi finire con la gestione post installazione. L'XI edizione del corso in Tecnico del Fotovoltaico si terrà presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Università di Napoli Federico II nel giugno 2011. 5 le borse di studio messe in palio: 2 a copertura totale e 3 a copertura della metà del costo del corso. Le candidature vanno inviate entro il 28 aprile. Al termine dell'iter formativo, a tutti coloro che avranno superato con profitto il test finale di verifica sarà rilasciato dall'Università di Napoli Federico II un attestato di frequenza ed un certificato di competenza che potrà essere esibito per l'assegnazione dei CFU e CFP (a discrezione dell'Ente a cui si fa richiesta) e che permetterà di entrare a far parte, in maniera automatica e senza ulteriori verifiche, di Energy Professional Network, la prestigiosa rete dei professionisti e delle professionalità del comparto energetico. Scarica il bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
18/01/2023 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo alla XV edizione Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...