Pubblicato un nuovo Report di Bloomberg New Energy Finance che segnala che lo scorso anno gli investimenti in energie rinnovabili hanno raggiunto i 333,5 miliardi di dollari a livello mondiale, in crescita del 3% sul 2016 Nel 2017 gli investimenti a livello globale in energia pulita hanno totalizzato 333,5 miliardi di dollari, il 3% in più rispetto al 2016 (324,6 miliardi di dollari). Si tratta della seconda cifra più alta di sempre, che nel complesso porta gli investimenti cumulati dal 2010 a 2,5 trilioni di dollari. E’ quanto rileva l’ultimo Report di Bloomberg New Energy Finance che evidenzia che la straordinaria crescita degli impianti fotovoltaici ha reso il 2017 un anno record per gli investimenti cinesi, mentre sono diminuiti in Giappone, Regno Unito e Germania. Nel 2017 gli investimenti nel fotovoltaico sono stati complessivamente pari a 160,8 miliardi di dollari, ovvero il 48% del totale, in crescita del 18% rispetto all’anno precedente. Jon Moore, amministratore delegato di BNEF sottolinea che si tratta di un risultato molto importante considerando la diminuzione dei costi della tecnologia fotovoltaica. Ancora una volta si evidenzia il ruolo della Cina che con 86,5 miliardi di dollari rappresenta più del 50% del totale, con una potenza fotovoltaica stimata di 53GW, circa 20GW di capacità solare in più rispetto alle previsioni di BNEF. L’eolico è stato il secondo settore per investimenti nel 2017, con 107,2 miliardi di dollari, in calo del 12% rispetto ai livelli del 2016. Segue il settore storage, contatori intelligenti e mobilità elettrica, che ha coinvolto investimenti per 48,8 miliardi di dollari, in crescita del 7%. Nel complesso, gli investimenti cinesi in tutte le tecnologie energetiche rinnovabili sono stati pari a 132,6 miliardi di dollari, in crescita del 24% rispetto all’anno precedente e hanno segnato un nuovo record. Seguono, nonostante le politiche contrarie alle rinnovabili dell’amministrazione Trump, gli Stati Uniti, con 56,9 miliardi di dollari di investimento, in crescita dell’1% rispetto al 2016. Investimenti globali in rinnovabili per settore tra il 2004 e il 2017 L’Europa nel suo complesso ha investito 57,4 miliardi di dollari, in calo del 26% su base annua. L’Italia ha investito 2,5 miliardi di dollari, in crescita del 15%. Nel complesso secondo le stime preliminari del BNEF, nel 2017 sono stati installati 160 GW di nuova capacità da rinnovabili, di cui 98 GW di energia solare, 56GW di energia eolica, 3GW di biomassa e rifiuti, 2,7GW di energia idroelettrica, 700MW di geotermica e meno di 10MW di energia marina. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...
06/05/2022 Rinnovabili e storage: la transizione energetica richiede tecnologia, innovazione e azione Elettricità Futura ha proposto di installare 60 GW di rinnovabili nei prossimi tre anni per accelerare ...
04/05/2022 Si amplia il parco solare del Centro ENEA della Casaccia La nuova tecnologia di ENEA permette di fornire calore stabile ai processi industriali senza dover utilizzare ...
03/05/2022 Emergenza sabbia, risorsa preziosa ma non infinita La sabbia dovrebbe essere riconosciuta come una risorsa strategica e la sua estrazione e il suo ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...