Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Pubblicato un nuovo Report di Bloomberg New Energy Finance che segnala che lo scorso anno gli investimenti in energie rinnovabili hanno raggiunto i 333,5 miliardi di dollari a livello mondiale, in crescita del 3% sul 2016 Nel 2017 gli investimenti a livello globale in energia pulita hanno totalizzato 333,5 miliardi di dollari, il 3% in più rispetto al 2016 (324,6 miliardi di dollari). Si tratta della seconda cifra più alta di sempre, che nel complesso porta gli investimenti cumulati dal 2010 a 2,5 trilioni di dollari. E’ quanto rileva l’ultimo Report di Bloomberg New Energy Finance che evidenzia che la straordinaria crescita degli impianti fotovoltaici ha reso il 2017 un anno record per gli investimenti cinesi, mentre sono diminuiti in Giappone, Regno Unito e Germania. Nel 2017 gli investimenti nel fotovoltaico sono stati complessivamente pari a 160,8 miliardi di dollari, ovvero il 48% del totale, in crescita del 18% rispetto all’anno precedente. Jon Moore, amministratore delegato di BNEF sottolinea che si tratta di un risultato molto importante considerando la diminuzione dei costi della tecnologia fotovoltaica. Ancora una volta si evidenzia il ruolo della Cina che con 86,5 miliardi di dollari rappresenta più del 50% del totale, con una potenza fotovoltaica stimata di 53GW, circa 20GW di capacità solare in più rispetto alle previsioni di BNEF. L’eolico è stato il secondo settore per investimenti nel 2017, con 107,2 miliardi di dollari, in calo del 12% rispetto ai livelli del 2016. Segue il settore storage, contatori intelligenti e mobilità elettrica, che ha coinvolto investimenti per 48,8 miliardi di dollari, in crescita del 7%. Nel complesso, gli investimenti cinesi in tutte le tecnologie energetiche rinnovabili sono stati pari a 132,6 miliardi di dollari, in crescita del 24% rispetto all’anno precedente e hanno segnato un nuovo record. Seguono, nonostante le politiche contrarie alle rinnovabili dell’amministrazione Trump, gli Stati Uniti, con 56,9 miliardi di dollari di investimento, in crescita dell’1% rispetto al 2016. Investimenti globali in rinnovabili per settore tra il 2004 e il 2017 L’Europa nel suo complesso ha investito 57,4 miliardi di dollari, in calo del 26% su base annua. L’Italia ha investito 2,5 miliardi di dollari, in crescita del 15%. Nel complesso secondo le stime preliminari del BNEF, nel 2017 sono stati installati 160 GW di nuova capacità da rinnovabili, di cui 98 GW di energia solare, 56GW di energia eolica, 3GW di biomassa e rifiuti, 2,7GW di energia idroelettrica, 700MW di geotermica e meno di 10MW di energia marina. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...