Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Conclusa la fase di costruzione durata circa un anno e mezzo, Siemens ha inaugurato il Crystal, primo centro per lo sviluppo delle città sostenibili a Londra, uno degli edifici più sostenibili al mondo nonché uno dei più avveniristici dal punto di vista architettonico.In questo progetto Siemens ha investito circa 35 milioni di euro. Progettato da Wilkinson Eyre Architects, il centro si caratterizza per una sala conferenza da 270 posti e per lo spazio espositivo più grande al mondo dedicato alla sostenibilità urbana. Coprendo un'area di 2.000 metri quadri, l'esposizione presenta le soluzioni per le infrastrutture in grado di migliorare la vita nelle città per i cittadini e, al contempo, di renderla più sostenibile e rispettosa per l'ambiente. All'interno del Crystal, gli esperti del Centro di Competenza sulle città di Siemens si dedicheranno alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e innovazioni per le infrastrutture urbane del futuro. Includendo un'area di più di 6.300 metri quadri, il Crystal è un esempio concreto di efficienza energetica. Consuma il 50% di energia in meno ed emette il 65% di emissioni di CO2 in meno rispetto a un edificio comparabile. Le fonti di energia rinnovabile soddisfano i bisogni di riscaldamento e raffreddamento dell'edificio, due terzi del tetto del Crystal è ricoperto da pannelli fotovoltaici che generano circa il 20% della propria energia elettrica, mentre l'acqua piovana è raccolta per essere utilizzata. Nei protocolli ambientali internazionali BREEAM e LEED, relativi all'efficienza degli edifici, il Crystal riceverà i punteggi più elevati (rispettivamente Outstanding e Platinum) diventando così uno degli stabilimenti più ecosostenibili al mondo.L'edificio a forma di cristallo si trova nel Borough di Newham, negli storici Royal Victoria Docks. Sarà aperto al pubblico il 29 settembre 2012. "Le città sono i motori dell'economia mondiale e da loro deriva il più grande impatto sull'ambiente. Lo sviluppo del nostro pianeta è legato indissolubilmente allo sviluppo delle città. Con una prospettiva sul futuro dell'urbanizzazione, il Crystal mostrerà una vasta gamma di opportunità e soluzioni concrete," ha dichiarato il Presidente e CEO Mondiale di Siemens Peter Loescher alla cerimonia d'apertura. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...