Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Daliform Group, azienda trevigiana leader nella creazione e produzione di manufatti in plastica per il mondo delle costruzioni (creatrice del famoso IGLU®), coerentemente con la propria filosofia da sempre attenta al rispetto della salute e dell’ambiente, produrrà parte del proprio fabbisogno energetico con il nuovo impianto fotovoltaico che entrerà in funzione entro dicembre 2010. L’impianto fotovoltaico, installato sul tetto della sede produttiva in Gorgo al Monticano (Treviso), avrà una potenza di circa 200 Kw. Tale investimento soddisferà parte del fabbisogno energetico con una relativa riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Il Dott. Antimo Riccardo Albertini, presidente di Daliform Group sottolinea “La scelta di ricorrere al fotovoltaico è stata per noi del tutto naturale e perfettamente in linea con la filosofia dell’azienda, da sempre attenta al rispetto della salute e dell’ambiente. Avremmo voluto investire di più in questa direzione ma, allo stato attuale, la superficie disponibile per l’installazione dei pannelli è stata saturata del tutto”. Per ulteriori informazioni https://www.daliform.com/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...