Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
I consumatori hanno a disposizione un nuovo strumento che li aiuti a risparmiare e ad ottimizzare i consumi energetici nelle proprie abitazioni. E’ stata infatti presentata la nuova App ‘Casa di domani’ realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Leroy Merlin,disponibile per smartphone e tablet e scaricabile gratuitamente in App Store e Play Store. Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori ha sottolineato: “Una casa che faccia risparmiare, che sia più efficiente, che produca l’energia necessaria e che ottimizzi i consumi con materiali isolanti: è proprio per aiutare i consumatori a realizzare un’abitazione con queste caratteristiche che è nata l’applicazione ‘Casa di domani’”. Nell’applicazione si trovano utili consigli su prodotti a basso consumo energetico e alte prerstazioni, dalle lampade Led a caricatori solari, rubinetti bicomando, sistemi di irrigazione automatizzati. “Ogni prodotto inserito -spiega Dona – ha una piccola scheda di riferimento per capire a quale tipo e famiglia appartiene e quali sono le caratteristiche che aiutano a non sprecare”. Luca Pereno, Coordinatore Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin Italia sottolinea che l’App offre una serie di strumenti utili per il “fai da te”: tre tool di calcolo per prendere le misure, quantificare il numero di piastrelle o listelli di parquet che servono per il pavimento e, ancora, sapere quanta vernice acquistare per le pareti, escludendo porte e finestre. “Per poter scegliere in modo consapevole quali prodotti acquistare e come utilizzarli -prosegue Massimiliano Dona- l’App è inoltre ricca di preziosi consigli per sapere a cosa fare attenzione prima e dopo aver scelto una casa: nel primo caso è fondamentale, ad esempio, conoscere la classe energetica e per questo sono indicate le caratteristiche che deve avere un’abitazione per avere una certificazione di basso consumo. Nel secondo, anche con l’aiuto di alcuni video, viene spiegato come evitare gli sprechi di acqua, riscaldamento, energia per gli elettrodomestici”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...